LA COMICITA’ DELLA FONDAZIONE CARLI
«La comicità italiana sia patrimonio dell’umanità». La proposta della Fondazione Carli a Meloni. (Corriere della sera)
Molto comica questa Fondazione Carli.
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 25, 2025
Davvero un po’ comica questa Fondazione Carli pic.twitter.com/1Yp29z9VG3
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 23, 2025
L’OSPITALITA’ DELLA PREMIATA DITTA VESPA & COMIN
Ho la vaga sensazione che la premiata ditta Vespa & Comin – grazie alla loro sapiente e professionale opera – ammorbidirà per il bene della Nazione i rapporti fra Dagospia e Meloni&Fazzolari. Le prove tecniche sono già iniziate pic.twitter.com/jsHeEUER6G
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 24, 2025
LA FELICITA’ DEI MINISTERIALI
"Nelle buste paga dei ministeriali in media mille euro in più a testa. Vale 190 milioni all’anno il fondo creato dal decreto legge sulla Pa per i dipendenti ministeriali. La somma in gioco è importante. Perché vale al netto degli oneri riflessi oltre mille euro lordi per ogni…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 25, 2025
E’ DURA PER MONTEDURO E MANTOVANO
"Anche Meloni, che per i Servizi ha un’ossessione, è preoccupata. Se Mantovano è colui che ha sbagliato più forte, il suo braccio destro Alessandro Monteduro, ex direttore della fondazione pontificia Aiuto alla chiesa che soffre (Acs), non ha aiutato a migliorare il clima.…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 23, 2025
SERVIZI IN CONTANTI
Equalize, Cia, Servizi e servizi in contanti.
“De Marzio – inizia Calamucci davanti al pm di Milano – mi disse di aver lavorato per la Cia. Mi fece vedere i documenti di copertura. Lo conosco nel 2019 attraverso Lorenzo Di Iulio (figlio di un ex generale dei carabinieri, ndr).…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 22, 2025
CACCIARI FOLGORA GRUBER
“Ma secondo voi le destre avanzano in Europa perché c’è Trump?! O per la situazione sociale europea e perché c’è una sinistra del cavolo?”. (Massimo Cacciari in tv)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 25, 2025
L’EDITORIALE DI ARESU SU MERZ
Merz. "L'ex presidente di BlackRock in Germania promette l'indipendenza della Germania dagli Stati Uniti". (Alessandro Aresu)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 24, 2025
IL MUSKIANO STROPPA TRUMPEGGIA SU REPUBBLICA
Per il muskiano Stroppa, il direttore del quotidiano Repubblica è praticamente una “marionetta”. Ohibò. Ma Stroppa non era amico degli Elkann? E non è stato intervistato spessissimo da Rep? Che succede? Urge caffè tra Orfeo e Stroppa offerto da John. pic.twitter.com/bLPBfWuwSg
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 25, 2025
LA REPUBBLICA O IL GIORNALE?
No, non è il Giornale. Non è Libero. Non è Il Tempo. E’ Repubblica! pic.twitter.com/Jg9mlN4df0
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 23, 2025
DI MAIO BRINDA
"Di Maio sarà il rappresentante speciale Ue nel Golfo per altri due anni. Secondo Kaja Kallas, l'ex ministro nei due governi Conte ha svolto "un'eccellente performance". I Paesi membri prorogano il suo incarico fino al marzo 2027". (Eunews)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 25, 2025
LA LOTTA SUL LOTTO
Gara a due per il Lotto, sfida fra IGT e Sisal per 4,3 miliardi di ricavi. Manca meno di un mese alla chiusura (la deadline è il 17 marzo) del bando di gara per la concessione del Lotto. Da un lato, l’attuale concessionario, ovvero il consorzio guidato da IGT. Dall’altro Sisal…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 25, 2025
PERCHE’ KKR STREPITA IN FIBERCOP
"Se un fondo promette un rendimento del 20% ai suoi investitori e poi non lo mantiene rischia di compromettere la sua credibilità. È quanto sta accadendo a Kkr, il fondo di investimento Usa, con FiberCop, la società che oggi controlla la ex rete Tim". (Repubblica)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 24, 2025
LA CASSA DI FIBERCOP
Fibercop. "Stando ai numeri del terzo trimestre, le cose non sono messe bene, perché, tra luglio e settembre, dei 600 milioni di cassa generati (compreso il capitale circolante), tolte le tasse, gli investimenti e gli interessi sul debito, non è rimasto nulla, anzi la cassa di…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 24, 2025
LA CASSA DI BUFFETT
Continua a sedere su una vera e propria montagna di contanti Warren Buffett in scia all'anno d' oro di Berkshire Hathaway con una liquidità record che supera i 334 miliardi di dollari (raddoppiata rispetto a un anno fa) e un utile operativo di 47,4 miliardi (che segna +27% sul…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 25, 2025
LA NUOVA CASSA DI BARCHIESI
"Prosegue la scalata del manager Fabio Barchiesi al vertice di Cassa Depositi e Prestiti (Cdp). Dopo aver guidato gli investimenti di Cdp Equity, a settembre Barchiesi era stato nominato vicedirettore generale di Cdp senza deleghe specifiche ma con l’incarico di supervisionare le…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 25, 2025
DOSSIER NEXI
"Nexi fatica a ripartire dopo aver gonfiato il debito per comprare Nets e Sia. Troppi 200 milioni interessi da versare all’anno. Con le acquisizioni, Nexi è diventato un player europeo ma l’m&a ha appesantito il debito, che non scende veloce come vorrebbe il mercato". (Fabio…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 22, 2025
C’E’ POSTA PER TIM
L’entrata in Tim? «L’investimento è industriale e non finanziario: il ventesimo investimento strategico che abbiamo fatto negli ultimi otto anni. Abbiamo comprato opportunità, che faranno bene a noi e a Tim», risponde al Sole 24 ore Matteo Del Fante, amministratore delegato di…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 22, 2025
ENERGIE GOVERNATIVE
TABARELLI GASA PICHETTO…
"Visto che non c’è mai stato un embargo, non abbiamo mai smesso di rifornirci di gas da Mosca: prima della guerra ne compravamo per 150 miliardi di metri cubi a livello Ue, scesi a circa 35 l’anno scorso tra metano via terra e via mare, mentre…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 23, 2025
LA SALUTE DEI PAPI
"Per secoli i Papi sono stati quasi intoccabili persino dai loro medici. La storia ci dice che alcuni di loro avrebbero potuto vivere più a lungo e meglio se opportunamente curati. La storia ci dice anche che i propri malanni sono stati spesso nascosti dai Pontefici per i motivi…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 22, 2025
QUISQUILIE & PINZILLACCHERE
«L’America si muove con una logica imperiale e in pochi giorni sembra ribaltare non solo un sistema di alleanze, ma di valori. La Russia, che sul terreno bellico sta prevalendo, con il summit in Arabia Saudita riceve una legittimazione senza aver concesso nulla. E questo va letto…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 25, 2025
""Lockdown e vaccini non sono nel nuovo piano pandemico. Le sinistre se ne facciano una ragione". Giudizi tanto falsi nel merito quanto pericolosi nel metodo. La bozza inviata in Stato Regioni prevede la possibilità di limitare le libertà personali in caso di necessità per mezzo…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 25, 2025
Atlantic Council. Ciumbia! pic.twitter.com/pQdtllFIgE
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 23, 2025
Francamente non mi pare che il titolo de La Verità metta in evidenza uno degli brani salienti dell’intervento di Meloni pic.twitter.com/GEDUDMxLzG
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 23, 2025
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 22, 2025
De Luca scatenato oggi sui giornali… pic.twitter.com/3DW35bkPU9
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 22, 2025
CARTOLINE DALLA GERMANIA
AfD? "È troppo facile dire che sono tutti nazisti: liquidarli in questo modo equivale a dire che sono talmente deplorevoli che non dobbiamo neanche più badare a come contenere questa massa di elettori. Invece i partiti di centro dovrebbero preoccuparsi di come recuperare questa…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 25, 2025
La Linke a Berlino ha fatto il 19,9%, ed è il primo partito della capitale. Un berlinese su cinque, cioè, ha votato per la Linke della 36enne Heidi Reichinnek, con il suo tatuaggio di Rosa Luxemburg sull’avambraccio, le t-shirt e la frangetta da club: stile perfetto per la…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 25, 2025
Spd. "Quando e perché il declino sia cominciato, è difficile dirlo. È stata l’Agenda 2010, la più radicale riforma dello Stato sociale introdotta nel 2003 da Gerhard Schröder, che ridusse i sussidi alla disoccupazione e tagliò la sanità, salvando l’economia e avviandola di nuovo…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 24, 2025
"AfD è ormai un partito di massa. Sfonda ancora di più a est, dove supera ovunque il 30% e sfiora il 40% nella regione più ricca e avanzata della ex Ddr, la Sassonia. Ma conquista consenso anche a Ovest, dove il peso elettorale è più alto dato che i vecchi Länder sono più…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 24, 2025
"Il divario economico tra Germania Est e Germania Ovest sembra seguire una tendenza che ricorda quello che in Italia è il divario tra Nord e Sud. A 35 anni dalla riunificazione e malgrado 2.000 miliardi di euro di spesa del governo federale, il PIL pro capite dei tedeschi che…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 23, 2025
CARTOLINA DA BRUXELLES
L'Europa può fare a meno degli Stati Uniti? La domanda assilla da quando Trump è tornato alla Casa Bianca. "Per difendersi senza il sostegno degli Stati Uniti, l'Europa deve reclutare 300.000 nuovi soldati, acquisire 1.400 nuovi carri armati e raddoppiare le spese per la difesa…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 25, 2025
CARTOLINE DALL’AMERICA
La Casa Bianca ha certificato, nei documenti presentati nei giorni scorsi nei Tribunali, che l’imprenditore Musk messo dal presidente a capo del Dipartimento dell’Efficienza, in realtà «non ha alcuna autorità decisionale nel Doge del quale non è formalmente l’amministratore». E…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 24, 2025
Goldman Says US Households to Pay $170 If Oil Tariffs Imposed. (Bloomberg)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 25, 2025
Starbucks slashes over 1,000 jobs. The company’s big fix continues, with corporate roles being axed starting Feb. 25. (Quartz)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 25, 2025
Palantir bleeds from defense budget woes. Concerns over potential defense spending cuts, combined with the CEO’s planned share sales, continue to drag on the company’s stock. (Quartz)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 25, 2025
+++
ESTRATTO DI UN ARTICOLO DEL SOLE 24 ORE SUL LOTTO:
Manca meno di un mese alla chiusura (la deadline è il 17 marzo) del bando di gara per la concessione del Lotto e, allo stato attuale, la corsa, ai nastri di partenza, sembra destinata a restare a due.
Da un lato, l’attuale concessionario, ovvero il consorzio guidato da IGT. Dall’altro Sisal (qualche mese fa, si parlava della discesa in campo anche del colosso pubblico francese Française des Jeux. Ipotesi che pare affievolita).
Una gara in busta chiusa in cui – secondo analisti e indiscrezioni – uno cercherà di valorizzare l’esperienza e la tecnologia impiegate negli anni e l’altro di rilanciare con un’offerta economica pesante, ben superiore alla base d’asta di un miliardo di euro e il 6% di aggio.
Indiscrezioni non confermate parlano di un valore di aggiudicazione stimato in circa 1,5 miliardi. Nel bando, i ricavi attesi per il concessionario (al netto dell’Iva) sono di 4,3 miliardi.
IGT gestisce il Lotto dalla prima assegnazione nel 1993, inizialmente solo come Lottomatica e dal 2016 in consorzio con Allwyn, Novomatic e Fit (la Federazione italiana tabaccai). Da allora, il Lotto è cresciuto da una raccolta di 2,5 miliardi a 7,6 miliardi (secondo il Libro Blu 2022 dell’Agenzia dei Monopoli) con una crescita che supera il 200 per cento. Sempre secondo i Monopoli, il consorzio IGT, tra il 2016 e il 2022, ha versato più di 9,6 miliardi di euro di contributi fiscali, con una media annua di 1,3 miliardi di euro. Ma c’era di mezzo anche il covid.
Lo stesso concessionario IGT, invece, stima una raccolta, nel solo 2024, di 8,2 miliardi (per un importo complessivo di oltre 70 miliardi nei primi otto anni, l’ultimo è il 2025 in corso) e, sempre per il 2024, di 1,7 miliardi di entrate stimate per l’Erario (pari a 15 miliardi in otto anni). Ma non c’è solo l’Italia. IGT è, ad oggi, il più grande operatore di lotterie al mondo. Gestisce le lotterie in New Jersey e Indiana, negli Usa, e in sette paesi caraibici.
Il suo partner Allwyn gestisce lotterie con 6 licenze esclusive tra Regno Unito, Austria, Repubblica Ceca, Grecia e Cipro, oltre che in Illinois, con un total revenue, nel 2023, di quasi 8 miliardi di euro e una ripartizione dell’offerta tra lotterie (71%), Vlt e casino (12%), scommesse sportive (9%) e iGaming (8 per cento). Mentre la presenza, nel consorzio, di Fit (Federazione italiana tabaccai) garantisce una gestione efficiente della rete di rivenditori.
Gestore per 27 anni del Supernalotto, pur non essendo tradizionalmente un operatore di lotterie, Sisal ha dimostrato una forte ambizione e capacità di espandersi nel settore, soprattutto all’estero, dove ha ottenuto concessioni in Marocco e Turchia. In questi anni ha fortemente investito nella digitalizzazione dei servizi. Soprattutto, dopo essere stata acquisita dalla multinazionale irlandese Flutter, nel 2022, ha alle spalle un colosso da 14 miliardi di dollari di ricavi annui. Flutter che, acquistando prima Sisal per oltre 2 miliardi e per quasi altrettanti Snaitech lo scorso agosto (il closing è atteso entro marzo), ha investito sui due asset italiani oltre 4 miliardi in due anni.