LA SINFONIA DEL GIORNALE PER I BERLUSCHINI
"Nextalia: Luigi, Barbara ed Eleonora Berlusconi scommettono sul fondo di Francesco Canzonieri. Un passo strategico che ribadisce il ruolo centrale dei Berlusconi nel panorama degli investimenti italiani". (Il Giornale)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 19, 2024
IL PENSIERO TEUTONICO DI MUSK
Musk pro AfD, mi par di capire https://t.co/GioO0NhZo8
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 20, 2024
LA PRIVACY DEI MASSONI
“Lo Stato ha violato la privacy dei massoni “: la sentenza della Cedu dà ragione al Grande oriente. (Fatto quotidiano)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 20, 2024
L’ECCENTRICO LIBERISMO DELLA FONDAZIONE EINAUDI
Vedo che la Fondazione Einaudi auspica una “seria revisione della spesa pubblica” ma non penso che intenda che si tocchi la spesa pubblica che tramite ministeri e regioni affluisce alla Fondazione Einaudi. pic.twitter.com/qKzK3ha6zW
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 20, 2024
COME E’ STATO EVITATO IL ROSSO DELLA LUISS
"Nel 2023 la Luiss ha registrato un risultato positivo di circa un milione di euro, grazie alla liberazione di fondi in bilancio, altrimenti avrebbe chiuso l’anno in perdita". (Luigi Gubitosi, presidente della Luiss, l'università di Confindustria)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 20, 2024
LE RECENSIONI FARLOCCHE SUI RISTORANTI SARANNO INFORNATE
"Turismo e ristoranti, stop alle false recensioni. Vietato il commercio tra broker e imprese. Commenti entro 15 giorni solo da utenti identificati e senza incentivi. Diritto all’oblio sui giudizi negativi".
"Il mercato liquido dei falsi post, a cui sparute sentenze dei Tribunali…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 20, 2024
LE REGIONI CI SALVERANNO CON NUOVI TAXI?
Le Regioni possono rilasciare licenze per noleggio con conducente o taxi, mettendole a gara. A dirlo è la Corte costituzionale, promuovendo la scelta della Calabria che supera l’esclusiva comunale. (Sole 24 ore)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 20, 2024
I PERENNI DOLORI DI STELLANTIS
Secondo i dati dell'Acea, l'associazione dei costruttori europei, a novembre le immatricolazioni di auto in Europa e Regno Unito sono calate del 2% sullo stesso mese del 2023. Stellantis ha registrato una contrazione del 10,8%. (Ansa)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 20, 2024
LE NUOVE PENE DI SANTANCHE’
La Procura di Milano ipotizza anche il reato di bancarotta fraudolenta per la ministra del Turismo Daniela Santanché nel caso del fallimento di Ki Group. (La Stampa)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 20, 2024
COME VA LA CASSA CON SCANNAPIECO
"In tre anni la gestione della Cassa Depositi e Prestiti di Dario Scannapieco ha riportato il capitale disponibile a 2 miliardi dai 300 milioni lasciati dal predecessore Fabrizio Palermo, grazie a un miliardo di dismissioni e a minori dividendi distribuiti". (Repubblica)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 20, 2024
ISPI RINGRAZIA I SOCI ISPI
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 20, 2024
LE SINERGIE LEONARDO-MULTIVERSITY APPARECCHIATE DA UN VIOLANTE MULTITASKING
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 19, 2024
CENA DI TRAVERSO
"Non prende una piega produttiva, per usare un eufemismo, la cena che vede Zelensky seduto accanto a Meloni, con la presidente della Commissione europea che spende promesse sulla ricostruzione delle rete elettrica di Kiev e il presidente polacco che viene quasi deriso dal…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 20, 2024
CARTOLINE DA BRUXELLES
"Teresa Ribera frena il progetto nucleare polacco. La prima centrale nucleare polacca si è scontrata mercoledì con la Commissione Europea. La vicepresidente esecutiva Teresa Ribera ha ordinato l’apertura di un fascicolo sul progetto della centrale nucleare di Lubiatowo-Kopalino,…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 20, 2024
Consiglio europeo. "Antonio Costa ha ricevuto lodi e apprezzamenti per come ha organizzato il suo primo Consiglio europeo. Viktor Orban a parte, tutto è andato come previsto. Alcuni diplomatici hanno scherzato parlando di “fortuna del principiante”. Alla riunione ci sono stati…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 20, 2024
QUISQUILIE & PINZILLACCHERE
“Stato intervenga!!!” pic.twitter.com/lKBuw48V1J
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 19, 2024
+++
ESTRATTO DI UN ARTICOLO DEL SOLE 24 ORE SU TAXI E NCC:
Le Regioni possono rilasciare licenze per il noleggio con conducente, a patto di metterle a gara. Con la sentenza 206/2024 depositata ieri (redattore Antonini) la Corte costituzionale chiude una complessa vicenda che ha opposto la Regione Calabria alla presidenza del Consiglio, e che soprattutto ha permesso di andare a fondo delle conseguenze del deficit strutturale di concorrenza nel trasporto pubblico non di linea.
La storia nasce nell’aprile del 2023, quando la Calabria con la legge regionale 16 ha autorizzato fino a 200 nuove vetture a noleggio con conducente affidandole direttamente a Ferrovie della Calabria srl, azienda in house della Regione. Nella decisione di ieri i giudici delle leggi stabiliscono che la decisione di rilasciare le nuove licenze è corretta, mentre non lo sono le modalità attuative che dribblano il passaggio invece obbligatorio della gara pubblica. Ma il punto, si diceva, è più complesso.
La decisione depositata ieri stabilisce prima di tutto che le Regioni possono intervenire direttamente nel rilascio delle autorizzazioni, superando la competenza esclusiva comunale prevista dalla legge 21 del 1992 (articoli 5 e 8). E lo fa giudicando «la rigida previsione contenuta nella risalente disciplina introdotta nel 1992 cedevole rispetto a successive leggi regionali che definiscano un assetto più articolato e attuale, in funzione della tutela di un livello di interessi che riguarda importanti potenzialità di sviluppo dell’intero territorio regionale». La possibilità è offerta dalla riforma del Titolo V del 2001, che pur essendo ormai datata è comunque intervenuta dopo l’archeologica legge del 1992. Già in altri settori, per esempio nel commercio, la Consulta aveva
+++
ESTRATTO DI UN ARTICOLO DI REPUBBLICA SU CDP: