LE OPERE DELLA PREMIATA DITTA CRUCIANI & PARENZO
Complimenti e auguri alla premiata ditta Cruciani&Parenzo pic.twitter.com/fl5geGvje7
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) April 16, 2025
NON SOLO STARTMAG: ECCO CHI SPIATTELLA LE SGOMMATE DI TRONCHETTI
"Prima i russi e poi i cinesi. Usati entrambi come taxi e scaricati quando da opportunità si sono rivelati un problema. Sorprende la nonchalance con cui, almeno in Italia, viene giudicato l’operato di Marco Tronchetti Provera nella gestione di Pirelli e della governance della…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) April 17, 2025
"Il gioco del chiamare a raccolta capitali, non importa di quale colore siano, è una specialità di casa. Prima della Cina, fu la volta della Russia, con la compagnia statale Rosneft che entrò in Pirelli con una quota del 13 per cento, messa a disposizione dalle due banche…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) April 17, 2025
I SERVIZIETTI DELLA POPOLARE DI BARI
Leggendo tra le righe alcune cronache odierne sulle bande degli spioni Equalize e Fiore, mi sovviene quando anni fa – nel mentre la Banca Popolare di Bari andava allo scatafascio – mi bisbigliò un bancario solitamente informato: la Popolare di Bari la salvano perché è – o è stata…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) April 15, 2025
CHE SUCCEDE IN CDP?
"Cdp, due uscite di peso: quella del direttore Persone e Organizzazione Maurizio Di Fonzo e, prevista per fine mese, quella di Marco Santarelli, dal 2021 direttore Comunicazione, Relazioni Esterne e Sostenibilità". (Lettera43)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) April 16, 2025
"Le nomine delle controllate ha scatenato anche dentro Cdp un certo trambusto. A molti non è passato inosservato l’attivismo di Fabio Barchiesi, vicedirettore generale, nel costruire il puzzle delle liste avvalendosi anche di società specializzate in cacciatori di teste. Un…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) April 17, 2025
CHE SUCCEDE AL GIORNALE?
Come sono davvero i suoi rapporti con Vittorio Feltri?
«I suoi con me sono pessimi, i miei con lui sono ottimi».
Com’è possibile?
«Io ringrazio il destino di aver giocato con Maradona: perché il Feltri degli anni 90 e dei primi anni 2000 era il Maradona del giornalismo. Ma un…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) April 14, 2025
Il direttore editoriale e il direttore responsabile del quotidiano Il Giornale continuano ad essere in perfetta e amorevole sintonia https://t.co/fhC8R8Rkfn
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) April 16, 2025
CHE SUCCEDE AL SOLE?
I piccoli azionisti originari del Sole 24 ore dal 6 dicembre 2007 hanno perso 217 milioni, il 98% del loro investimento iniziale dopo l’aumento di capitale da 50 milioni del 2017, quando le vecchie azioni furono accorpate in ragione di un titolo ogni 10 preesistenti. (Nicola…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) April 11, 2025
CHE SUCCEDE IN VATICANO?
"L’irritazione in Vaticano per il prezzemolino Benanti. In Vaticano c’è chi non lo sopporta: «Ma questo prega ogni tanto? Lo si vede dappertutto, a feste di ogni tipo, in televisione, ma davanti a un altare mai». A furia di parlare di intelligenza artificiale, padre Paolo Benanti…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) April 16, 2025
"Chaouqui è una storica “nemica” di Becciu: a lui ha sempre imputato la mancata concessione della grazia da parte del papa. La donna è entrata in scena quando, a tirarla in ballo, è stata anche un’amica di Perlasca, la misteriosa Genoveffa Ciferri, per tutti Genevieve. Ciferri ha…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) April 16, 2025
CHE SUCCEDE IN FRATELLI D’ITALIA?
Interessante notare che un blog fondato e diretto da un giornalista di lungo corso da sempre vicino alla destra (nelle sue varie evoluzioni), Guido Paglia, si concentra soprattutto nel pubblicare notizie e indiscrezioni tutte critiche del ministro Adolfo Urso (Fratelli d’Italia) pic.twitter.com/HP5cEu3SXJ
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) April 16, 2025
"Nello scorso fine settimana, in Valle d’Aosta, a La Thuile, in occasione dell’evento di Fratelli d’Italia sulla montagna (a proposito questa settimana è in calendario alla Camera dei Deputati il ddl sul tema) scintille tra il sottosegretario Alessio Butti e la ministra Daniela…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) April 15, 2025
IL MADE IN ITALY DI MCDONALD’S
"15 aprile 2025: la seconda edizione della Giornata del made in Italy, alla Camera dei deputati, celebra McDonald’s come uno dei protagonisti, dei volti, del “made in Italy” nel mondo. (…) L’amministratrice delegata di McD Italia, Giorgia Favaro, che ricorda come ogni anno il…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) April 17, 2025
LE ORBANATE DI TRUMP
L'Amministrazione Trump ha deciso di togliere le sanzioni imposte sotto Joe Biden alla delle personalità più controverse e potenti del governo di Viktor Orban, Antal Rogán, il capo dell'ufficio del primo ministro. L'Amministrazione Biden aveva imposto un divieto di viaggio e il…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) April 17, 2025
LE PILLOLE DI RAMPINI
"L’America e l’intero Occidente si erano illusi di beneficiare di una nuova «divisione internazionale del lavoro» — ai cinesi i mestieri operai, le produzioni di massa a basso costo come il tessile e calzaturiero, le industrie «sporche» come miniere, acciaio, chimica,…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) April 17, 2025
"Le incarnazioni del protezionismo cinese sono molteplici, vanno da regole che sistematicamente favoriscono i «campioni nazionali», fino all’uso smodato degli aiuti di Stato. Per finire con l’imposizione — nei settori considerati strategici, inclusa l’automobile — di un «socio…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) April 17, 2025
FERRARA, LETTA E GLI IMBROGLIONI
"Scoprii che Gianni Letta era sì un signore felpato disposto a tutti gli imbrogli e le mediazioni, al contrario di me che ero un ragazzone arruffato e iperdecisionista, altrettanto dedito al male ma senza l’ombra dell’ipocrisia e della buona educazione, due marchi di fabbrica del…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) April 16, 2025
I DILEMMI DI PONTECORVO (LEONARDO)
“Un aereo che deve entrare in linea nel 2035 sarà con o senza pilota?” ha esemplificato l’ambasciatore Stefano Pontecorvo, presidente di Leonardo. “La Cina possiede il 70 per cento di tutto”, ha chiarito Pontecorvo, “che sia berio, alluminio, litio… Quando il signor Musk o…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) April 16, 2025
I NUMERI DI CINGOLANI (LEONARDO)
Leonardo. "Il gruppo rimette mano alla politica di remunerazione del top manager per il 2025. Salgono le percentuali sui target della parte variabile, i compensi iniziano ad avvicinarsi a quelli dei ceo dei competitor con cui fa affari, come Thales e Rheinmetall. Intanto per il…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) April 15, 2025
CARTOLINA DAL VENETO
Un doppio addio in ventiquattro ore. Due consiglieri regionali lasciano la Lega in Veneto per aderire a FdI: si tratta di Marco Andreoli e Silvia Rizzotto, entrata in Consiglio regionale nel 2015 come capogruppo della Lista Zaia presidente. (Corriere della sera)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) April 15, 2025
CARTOLINA DAL REGNO UNITO
Una class action miliardaria è stata presentata nel Regno Unito contro Google, accusato di aver abusato della sua posizione dominante per escludere i concorrenti dalla pubblicità online sul motore di ricerca e di imporre prezzi eccessivi per i suoi servizi alle aziende che ne…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) April 17, 2025
CARTOLINA DAGLI STATI UNITI
"Ford, General Motors e Stellantis assemblano sul suolo americano rispettivamente l’80, il 58 e il 43% delle auto vendute negli Stati Uniti, ma si procurano da Canada e Messico rispettivamente il 30, il 35 e il 45% dei componenti poi montati negli impianti a stelle e strisce. Il…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) April 16, 2025
CARTOLINA DA WALL STREET
GLI AFFARONI DI HEDGE FUND E BANCHE D'AFFARI A WALL STREET
Main Street is doubling down, while Wall Street might be ducking for cover. Retail investors’ purchases of U.S. stocks surged this past week, with everyday traders “aggressively buying the dip,” according to Vanda…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) April 16, 2025
CARTOLINA DAL CANADA
"Dall’anno prossimo i Nutella Biscuits saranno prodotti anche in Canada, nello stabilimento di Brantford (Ontario). È la prima volta che la produzione del celebre biscotto di Alba varca i confini italiani: fino a oggi l’unico hub destinato alla loro produzione è quello di…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) April 16, 2025
CARTOLINA DALLA CINA
"Nuova Free Trade Zone di Lingang, un’area sterminata a Sud Est di Shanghai. Investimento, libertà, sistema aperto. Ambiente di livello internazionali. Clustering industriali. Investimenti high tech. Attrazione di talenti, con rilascio visti cinque anni per talenti stranieri che…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) April 11, 2025
QUISQUILIE & PINZILLACCHERE
Nutelliamo? pic.twitter.com/hAXSN3DsWL
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) April 16, 2025
Mi pregio comunicarvi che dal prossimo fine settimana su Startmag potrete gustare anche gli articoli di Alessandro Aresu. Salutoni a tutti (e ovviamente grazie tante ad Aresu)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) April 16, 2025
L'inserto L'Economista del Riformista mi sembra un eccellente prodotto frutto di una sapiente sinergia fra comunicazione e lobby.
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) April 11, 2025
Le interviste realizzate da Cerasa del Foglio sono più che altro dei monologhi a cura degli intervistati. O forse quei geniali birboni del Foglio spacciano per interviste dei prodotti made in AI.
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) April 15, 2025
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) April 15, 2025
+++
ESTRATTO DI UN ARTICOLO DEL QUOTIDIANO DOMANI SU MARCO TRONCHETTI PROVERA:
Fino al 2023 la sua Camfin possedeva solo il 14,4 per cento del capitale di Pirelli. Ma la stessa Camfin è posseduta dalla holding di famiglia, la MTp, con solo il 29,8 per cento del capitale. Morale: la quota in trasparenza della famiglia Tronchetti in Pirelli è stata per anni solo di poco più del 4 per cento. E le restrizioni del recente golden power di 2 anni fa confermano che gli organi di gestione di Pirelli sono espressione della sola Camfin.
Meraviglie delle scatole cinesi (ironia della sorte) che mister Pirelli ha sempre messo in piedi nel controllo delle sue società. Basti ricordare la lunga catena societaria che dalla holding personale della famiglia Provera arrivava fino a Telecom, uno degli investimenti rivelatisi del tutto fallimentari.
Nella stessa Camfin figurano tra i soci, dopo Mtp, Intesa e Unicredit, la famiglia Rovati e la Long March, non a caso la Lunga Marcia, società di proprietà della famiglia cinese dei Niu, vecchia conoscenza di Tronchetti fin dal suo primo sbarco in Cina. In Long March spunta anche Tronchetti con il 51 per cento.
Ebbene, grazie al meccanismo dei diritti di voto il 29,8 per cento del capitale di Camfin in mano alla Mtp di Tronchetti Provera assicura il 55 per cento dei diritti di voto, con Long March che pur avendo il 32 per cento del capitale esercita solo il 20 per cento dei diritti di voto.
Come si vede, tra il giochino delle matrioske – di cui è esperto il nostro capitano d’impresa – e il meccanismo antidiluviano della maggiorazione dei diritti di voto, Tronchetti Provera comanda pur non avendo la maggioranza delle azioni.
Nel 2024, dopo l’intervento a gamba tesa del governo con il golden power, e sempre più preoccupato dalla presenza di Sinochem, Tronchetti ha finalmente messo mano al portafoglio e ha cominciato a rastrellare quote di Pirelli.