LA LEGA ESALTA L’INFORMAZIONE DI SKY E BISTRATTA MEDIASET E LA7
LE PAGELLE DI SALVINI ALLE TV PRIVATE
"Se accendete domani La7 alle 9, se sparano fra Russia e Ucraina, o fra Israele e Palestina, è colpa della Lega. A metà pomeriggio è colpa della Lega. E con Gruber, Parenzo, Formigli, Saviano e Floris è colpa della Lega, non hanno grande…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 24, 2025
IL CASO RICCI VISTO DAI GIURISTI SENTITI DAL FOGLIO
“Considerare l’ottenimento di consenso nell’ottica della corruzione rappresenta un’indebita forma di criminalizzazione da parte della magistratura”, dice il professore Giovanni Fiandaca. Parla dell’inchiesta che ha coinvolto il candidato dem Matteo Ricci, proprio mentre la…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 24, 2025
I FRANCESI ESULTANO PER LO STOP DI MELONI E GIORGETTI ALL’ITALIANA UNICREDIT
Banco Bpm. "Ora resta in campo il solo Crédit Agricole, che ha fatto di tutto per presentarsi come un socio senza ambizioni di comando, anzi, disponibile a collaborare con il governo. Roma fin qui è stata al gioco, a costo di ribaltare una narrativa costruita a suon di roboanti…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 24, 2025
IL PEGNO CHE PAGHERA’ CASTAGNA DI BANCO BPM
Banco Bpm. "Comunque andranno le cose Castagna avrà qualche pegno politico da pagare; specie nei confronti della Lega, che dal primo minuto ha messo il suo cappello sul no all’offerta di Unicredit e adesso rivendica anche come un suo successo il fallimento dell’Ops". (Repubblica)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 24, 2025
ORCEL DI UNICREDIT SFOTTICCHIA IL GOVERNO SUL GOLDEN POWER
Assicurazioni Generali? «Noi oggi abbiamo reinternalizzato il 51% delle joint venture con Cnp Vita e Allianz e siamo diventati il quarto assicuratore Vita in Italia. Nel farlo abbiamo riportato nel nostro gruppo 46 miliardi di risparmio italiano, operazione che non ha visto…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 24, 2025
I TRAMBUSTI AI VERTICI DI GEOX
Per la settima volta in 13 anni, la Geox di Mario Moretti Polegato cambia ad. Ieri la società e Enrico Mistron hanno risolto in via consensuale il loro rapporto con effetto immediato. Mistron aveva preso le deleghe nel marzo 2024 da Livio Libralesso (2020), a sua volta era…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 24, 2025
AMMAZZA QUANTO COMUNICA CATELLA
"Catella arriva in tribunale poco prima delle due. A differenza degli altri indagati, ha con sé una squadra che non si può non notare: quattro professionisti che gli curano la comunicazione, compresi comunicatori specializzati in situazioni di crisi. E poi due avvocati che non…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 24, 2025
I CALCOLI DELLA RAGIONERIA
La Ragioneria generale dello Stato, in un focus intitolato ai «Confronti internazionali», affianca i numeri chiave della nostra Pa a quelli di Francia, Germania, Spagna, Regno Unito e della Ue a 27 Paesi. "Confermando che l’immagine dell’amministrazione pubblica come carrozzone…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 24, 2025
IL BILANCIO DI CASSESE SUL BILANCIO UE
"C’è una evidente sproporzione per difetto del piano di spesa dell’Unione europea, con qualunque metro lo si misuri. Con un bilancio che è pari a quello di uno dei suoi più piccoli Stati membri, come può l’Unione far sentire la propria voce nel mondo? Come può resistere allo…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 24, 2025
IL TONFO DI TESLA
Nel secondo trimestre dell’anno, Tesla ha registrato un calo dei ricavi del 16%, deludendo le stime per il secondo trimestre consecutivo. Il fatturato totale è stato di 22,5 miliardi (contro i 22,74 attesi), mentre l’utile netto è sceso a 1,17 miliardi da 1,4 l’anno scorso.…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 24, 2025
I NUMERI DI ALPHABET (GOOGLE)
Alphabet ha pubblicato i risultati del secondo trimestre 2025, superando le attese su ricavi ed utili, ma ha anche annunciato che aumenterà gli investimenti in capitale a 85 miliardi di dollari nel 2025 (10 miliardi in più rispetto alla previsione di febbraio), spinti dalla forte…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 24, 2025
CARTOLINE DALL’UCRAINA
Kiev. "Con slogan scritti su pezzi di cartone, centinaia di manifestanti hanno attaccato Zelensky per aver firmato una legge che mette sotto la diretta supervisione del Procuratore Generale, Ruslan Kravchenko, le due agenzie anti-corruzione nate dopo la Rivoluzione del Maidan del…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 24, 2025
"Ieri, per la seconda sera di seguito, a Kyiv, la protesta è stata organizzata in piazza Ivan Franko, la più vicina al palazzo del presidente Volodymyr Zelensky inaccessibile senza un permesso speciale dal 24 febbraio del 2022. Da piazza Ivan Franko, però, si può gridare: veto na…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 24, 2025
CARTOLINA DALL’AMERICA
La Columbia University ha accettato di pagare più di 220 milioni di dollari nell'accordo con Trump per ripristinare i finanziamenti federali. (Nyt)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 24, 2025
CARTOLINE DA MILANO
Milano. «Ma è più di 10 anni che si fa così e abbiamo sempre rispettato la legge. Per questo è difficile capire come mai, da un anno e mezzo, si ritiene invece che le leggi siano state violate. Tutti gli uffici hanno applicato le procedure contestate e su moltissimi interventi.…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 24, 2025
"I piani attuativi non sono sempre obbligatori. I Comuni possono approvare progetti, come i famigerati grattacieli delle inchieste di questi mesi a Milano, senza utilizzare questi strumenti di pianificazione urbanistica, ma facendo ricorso a permessi ordinari, se ci sono alcune…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 24, 2025
QUISQUILIE & PINZILLACCHERE
PRIMA I CAPI AZIENDA, POI I LEADER POLITICI, ORA GLI SPORTIVI. FIOCCANO LE CLASSIFICHE DI REPUTATION MANAGER. DAJE CON LA REPUTESCION
Top Champion Reputation è la nuova classifica elaborata da Reputation Manager che misura la reputazione online dei principali sportivi in Italia.…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) July 24, 2025
+++
ESTRATTO DI UN ARTICOLO DEL CORRIERE DELLA SERA SU CATELLA DI COIMA:
Errori «manifesti», circostanze «che non rispondono al vero», equivoci e dati privi «di fondamento»: le 18 pagine della memoria depositata ieri al gip Mattia Fiorentini da Manfredi Catella confutano punto per punto tutte le accuse della Procura nell’inchiesta sull’urbanistica in cui l’amministatore delegato dello sviluppatore immobiliare Coima sgr è accusato di corruzione e induzione indebita.
Catella, assistito dal professor Francesco Mucciareli e dall’avvocato Adriano Raffaelli, firma la memoria che parte dai rapporti con l’archietto Alessandro Scandurra, componente della Commissione paesaggio del Comune con il quale è accusato di corruzione per avergli affidato, come professionista, incarichi di progettazione remunerati come il piamo Porta Romana sulla conversione in studentato degli alloggi del villaggio olimpico Milano-Cortina. «L’archietto Scandurra non ha mai lavorato per conto della Coima» nemmeno «in modo indiretto», premette, secco, Catella. «Assumere che tra il sottoscritto e Scandurra sussiste un “rapporto di corruzione sistemica”» semplicemente «non corrisponde al vero». L’accusa dice che Scadurra, su induzione del presidente Giuseppe Marinoni, non si sarebbe astenuto dalla seduta del 7 marzo 2024 in cui la Commissione si occupò proprio della questione. Avrebbe dovuto farlo perché, dice la Procura, faceva parte del team di progettisti prescelto da Catella per l’intervento e «da tempo aveva iniziato a lavorare a quel progetto». La situazione di «conflitto di interessi», che costa a Scandurra l’accusa di falso, si desumerebbe anche dal messaggio in cui scriveva «sì sto studiando studentato».
Si tratta, per Catella, di un «errore manifesto» perché si riferiva non a Porta Romana ma al «potenziale progetto» sempre di uno studentato, ma in via Messina, «che nulla ha a che vedere» con il primo. La questione di un ipotetico conflitto era stata anche esaminata dall’organismo che era arrivato alla conclusione che non c’era. «Mi dicono che non sei in conflitto», scrisse a Scandurra il presidente Marinoni.
È allora al progetto via Messina che «si riferiscono le 13 fatture» pagate a Scandurra da Coima per oltre 138 mila euro su cui si baserebbe erroneamente l’accusa di corruzione. In ogni caso, «il sottoscritto (e Coima) sono completamente estranei alle dichiarazioni rese da Scandurra alla Commissione» sul conflitto, evidenzia Manfredi Catella il quale tiene a precisare che «non compare documento o conversazione di qualsivoglia genere» di rapporti diretti tra loro.
C’è poi il capitolo Pirellino che è costato al sindaco Beppe Sala l’accusa di induzione indebita e falso nell’ipotesi che l’assessore Giancarlo Tancredi avesse esercitato pressioni su Marinoni su interessamento di Catella e dell’archistar Stefano Boeri, e nell’interesse di Sala, per ottenere il via libera alla ristrutturazione del palazzo acquistato nel 2019 per 193 milioni da Coima.