DAGOSPIA O DAGOSLURP?
Dagospia o Dagoslurp? pic.twitter.com/GOMLx6QXJg
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 26, 2025
LA BENEDIZIONE PAPALE PAPALE DEL TEOLOGO BENANTI
Padre Benanti benedice sul Sole 24 ore i progetti energetici di Bill Gates. pic.twitter.com/tfViQ6U4oe
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 26, 2025
IL SOLE 24 ORE FOLGORA STELLANTIS
"Negli ultimi mesi, Stellantis ha inanellato una serie di errori con una serie di mancati successi per non dire flop, almeno in Europa. Nomi e cognomi: Fiat 600, vettura valida, ma troppo simile nel design alla 500X che rimpiazzava e che ha subito la concorrenza (anche interna)…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 27, 2025
BETTINI SECONDO BETTINI
“Sono pieno di dubbi, a volte neppure sono certo di quello che dico”. (Goffredo Bettini visto da Goffredo Bettini; fonte: Il Foglio)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 27, 2025
"Un tè con Goffredo Bettini: "Nel Pd c'è degrado. Serve un partito di centro e coalizione Assisi contro 'regime' Meloni". (Il Foglio)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 27, 2025
RUBIO METTE ALLA PORTA KALLAS
L'Alta rappresentante per la politica estera dell'Ue, l'estone Kaja Kallas, si è recata a Washington per incontrare il segretario di Stato americano, ma Marco Rubio le ha dato buca. "Kaja Kallas non incontrerà il Segretario di Stato Marco Rubio a causa di problemi di agenda",…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 27, 2025
LE GENTILEZZE DI TRUMP SULL’UE
"Per Donald Trump, l’Unione europea «si è formata» non per garantire la pace o favorire lo sviluppo economico nel Vecchio Continente, bensì «per fregare gli Stati Uniti». E gli europei, aggiunge Trump, «ci sono riusciti, ma adesso sono io il presidente». Con queste parole, il…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 27, 2025
CHE COSA NON TAGLIERA’ MUSK…
"Elon Musk contro la burocrazia Usa: ma per le sue aziende ha incassato 38 miliardi di soldi pubblici. Tesla e SpaceX hanno beneficiato di importanti contributi statali e federali Usa per la diffusione delle auto elettriche e per lo sviluppo del business aerospaziale.…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 27, 2025
CONCORDIE EUROPEE
Truppe sul terreno, Meloni e Crosetto frenano Macron. La premier in collegamento con i big del Consiglio Ue: “Solo se c’è l’egida Onu”. Il ministro della Difesa risponde a Francia e Regno Unito: “Non si inviano come fax”. (Repubblica)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 27, 2025
MELONI TRUMPEGGIA SU MACRON
"Meloni ha incalzato Emmanuel Macron nel collegamento con altri leader organizzato dopo la visita del presidente francese alla Casa Bianca, dove ha perorato l’inizio di discussione su una «forza europea». La premier italiana non ha usato mezzi termini: «Io vorrei sapere a che…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 27, 2025
IL PUNTO GEOPOLITICO DI ARESU
"Muḥammad bin Zayed al Nahyan e Bayraktar hanno capito prima degli altri il mondo in cui viviamo, e cioè un mondo in cui il legame tra difesa, formazione e tecnologia stabilisce i rapporti di forza reali. Bayraktar non è solo un produttore di droni. E’ il volto dell’ambizione…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 26, 2025
E MENO MALE CHE APONTE ERA AMERIKANO E ANTI CINA…
Il gruppo armatoriale elvetico Msc fondato e controllato da Gianluigi Aponte ha ordinato fino a otto portacontainer dual-fuel alimentate a gas naturale liquefatto da 22.000 TEU in Cina al cantiere Zhoushan Changhong International Shipyard. Il valore di ogni unità dovrebbe…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 27, 2025
LA TRUMPATA DI TRONCHETTI PROVERA
"Stiamo valutando concreti investimenti negli Stati Uniti per aumentare la capacità produttiva, possiamo fare leva sulla nostra leadership nella tecnologia, innovazione e nei pneumatici connessi, nei prodotti eco-safety". (Marco Tronchetti Provera, vice presidente esecutivo di…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 27, 2025
LE PENE DI STM
Stm. Nel 2024, anno scandito da tre riduzioni delle previsioni, in gergo finanziario profit warning, St ha visto i ricavi scendere del 23,2% rispetto al 2023, a 13,2 miliardi di dollari, e gli utili comprimersi da 4,2 a 1,6 miliardi di dollari. Di più: il 30 gennaio, presentando…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 26, 2025
IL NUOVO AZIONISTA DELLA JUVE VISTO DA STEFANO FELTRI
"Dietro Tether non c’è nessuno, o meglio c’è il signor Arduino e gli altri soci che stanno iniziando a comprarsi la Juventus. Se sia un progetto industriale e sportivo o un modo per consolidare una reputazione di credibilità in un mondo che è sempre a un passo dal brusco…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 26, 2025
Un rapporto dell’Onu del gennaio 2024 ha sottolineato che si sta sviluppando un circuito criminale intorno alle piattaforme digitali di scommesse che vengono usate da chi deve riciclare denaro attraverso pagamenti in criptovalute, in particolare Tether o USDT, e in particolare…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 26, 2025
UN PACCHETTINO PER DHL
Ieri Dhl Express è stata sottoposta a un sequestro da 50 milioni per presunta evasione fiscale da parte del nucleo Pef della Guardia di finanza di Milano. Finanzieri, Carabinieri e Inps sono entrati, sempre nella mattinata di ieri, nelle sedi di Milano, Pomezia e Salerno.…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 26, 2025
MASERATI FUORI PISTA
Nel 2024 i risultati di Maserati, brand di lusso del gruppo Stellantis, hanno messo in luce un calo dei ricavi del 55,5% a 1,04 miliardi di euro, con 11.300 vetture consegnate a livello globale, – 57,5%. Il fatturato cinese è crollato del 44%, con una perdita operativa del 2,9%.…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 27, 2025
LE NUOVE FRONTIERE DELLA COMUNICAZIONE DI IBERDROLA
Leggo in posta elettronica: "In allegato il comunicato stampa dedicato ai risultati annuali 2024 di Iberdrola, in cui si sottolinea l’investimento record di 17 miliardi di euro, che fa salire l’utile netto di Iberdrola a 5,612 miliardi di euro, con un incremento del 17%". Quindi…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 27, 2025
GIORNALISMI
La nuova sezione del giornale La Stampa. Wow! pic.twitter.com/0HwlHLTkjl
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 27, 2025
Penso che con Molinari direttore, il quotidiano Repubblica non avrebbe preso un’iniziativa del genere pic.twitter.com/9JtoW3x3FU
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 27, 2025
QUISQUILIE & PINZILLACCHERE
Evviva!!! pic.twitter.com/9KGhQRWUCY
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 26, 2025
L’underdog e la ricca presumo abbiano una calorosa sintonia umana. pic.twitter.com/BxrUCraB7M
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 26, 2025
CARTOLINE DALL’AMERICA
Tulsi Gabbard, la direttrice dell'Intelligence nazionale americana, ha cacciato oltre 100 funzionari di 15 agenzie per aver partecipato a conversazioni sessualmente esplicite su una chat governativa destinata a discussioni di sicurezza. "Sono stati sfacciati nell'usare una…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 27, 2025
Una circolare del Pentagono, il ministero della Difesa degli Stati Uniti, vieterà alle persone trans di continuare a fare parte dell’esercito e delle forze armate. La circolare è diventata pubblica mercoledì nel corso di una causa contro un ordine esecutivo di gennaio del…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 27, 2025
La Casa Bianca ha deciso che saranno i suoi funzionari a determinare quali testate giornalistiche potranno seguire da vicino il presidente, rompendo una tradizione secolare secondo la quale i giornalisti erano scelti in maniera indipendente (Ap). Associated Press, Bloomberg e…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 27, 2025
Trump ha annunciato il taglio di oltre il 90% dei contratti di assistenza estera dell'agenzia Usaid, colpendo circa 60 miliardi di dollari in aiuti globali. (Time)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 27, 2025
CARTOLINA DALLA GERMANIA
La Bundesbank perde 19,8 miliardi di euro nel 2024 a causa dei tassi Bce e degli acquisti di titoli di Stato tedeschi. (Milano Finanza)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 26, 2025
CARTOLINA DA BRUXELLES
I fondi europei per il Next Generation Eu, ai fini della ripresa post pandemia, ebbero un largo consenso popolare in Europa, non so se lo stesso consenso può avere il debito comune per la difesa, per aumentare la spesa in armamenti. (Angela Mauro, Huffington Post Italia,…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 26, 2025
+++
ESTRATTO DI UN’ANALISI DEL SOLE 24 ORE SU STELLANTIS:
Negli ultimi mesi, Stellantis ha inanellato una serie di errori (da quelli classici “del senno di poi” sull’elettrico di massa a quelli prevedibili) con una serie di mancati successi per non dire flop, almeno in Europa. Nomi e cognomi: Fiat 600, vettura valida, ma troppo simile nel design alla 500X che rimpiazzava e che ha subito la concorrenza (anche interna) dei tanti B-SUV come la sorella Jeep Avenger, anche lei made in Tichy, in Polonia. Che dire di nuova Lancia Ypsilon, vittima di un posizionamento di prezzo alto e di una strategia che ha privilegiato la versione elettrica di una vettura di fatto analoga a Opel Corsa e Peugeot 208? Forse Lancia doveva ripartire con un B-SUV? Il dubbio viene.
Poi c’è il caso Fiat 500 elettrica di Mirafiori, che ha scontato la crisi dell’auto a batteria, dove le strategie del marketing si sono scontrate con la realtà dei fatti e della domanda. Per non parlare di brand di ultra nicchia come Abarth e dei suoi modelli a ioni di litio. Poi ci sono i modelli di volume in transizione generazionale come la Peugeot 3008, che ha portato al debutto il nuovo corso architetturale di Stellantis con la piattaforma STLA Medium, sulla cui base stanno arrivando i modelli che dovrebbero portare il gruppo in Europa in un ciclo positivo, con benefici anche per il manufacturing italiano. Parliamo di Jeep Compass, made in Melfi, insieme alla DS N°8, della nuova Alfa Romeo Stelvio a Cassino (cui seguirà la Giulia). Nell’immediato futuro di Stellantis, inoltre, c’è l’atteso boom di Fiat Grande Panda, Citroën C3/Aircross e Opel Frontera, elettriche e mild hybrid. Modelli che, grazie alla piattaforma economica Smart Car, giocano la carta del prezzo in un momento di listini in salita (segmento su cui Stellantis punta con il brand cinese Leapmotor).
Ancora non ci sono certezze sulla nuova architettura STLA Small, che completa il piano delle tre piattaforme modulari, con Medium, Large e Frame già lanciate. La nuova struttura multi-energia non la vedremo però prima di tre anni, con il lancio di Peugeot 2008. Il gruppo, nei prossimi mesi, dovrebbe trovarsi in un ciclo positivo con modelli freschi, ma sul tavolo del prossimo ceo c’è una questione di base: c’è margine di manovra per tutti i marchi? Forse no. E intanto si guarda agli Usa, area dove ci sono stati problemi, con nuovi modelli (anche pick-up) per rilanciare negli States brand come Jeep e Ram.