LE NEWS SU CECILIA SALA
"Le celle di Evin le capisci solo quando ci entri dentro, Non ci sono letti, dormi per terra in mezzo alle blatte, ai capelli e alle lacrime. C’è costantemente freddo perché non ti danno le coperte quando le chiedi. Ricordo quelle pareti bianche e una minuscola grata in alto…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 28, 2024
"La mia idea è che non volesse dare del Paese un’immagine solo disastrosa e orribile, ma che volesse invece fare un lavoro accurato ed equilibrato, senza pregiudizi", dice a Gabriella Colarusso del quotidiano Repubblica Saeed Azimi, giovane giornalista iraniano che lavora come…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 29, 2024
"Trattativa Sala, l’ostacolo Usa. L’ambasciatrice Amadei incontra il viceministro degli Esteri di Teheran. Meloni: fare presto. Mossa degli Usa: vogliamo subito l’estradizione dell’iraniano preso a Malpensa". (La Stampa)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 29, 2024
"Con il passare delle ore e dei giorni, il sospetto che l’arresto di Cecilia Sala sia legato a quello dell’ingegnere iraniano Mohammad Abedininajafabani (noto anche come Abedini) avvenuto tre giorni prima a Milano, sta diventando sempre più concreto. Quasi una certezza: la…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 29, 2024
"In questo intrigo internazionale che coinvolge i governi di tre Paesi potrebbe fare ingresso un quarto Stato, la Svizzera, di cui Abedini è pure cittadino. In queste ore c’è chi ipotizza una consegna dell’ingegnere iraniano non agli americani bensì alla Confederazione elvetica,…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 29, 2024
Fermo di Abedini scattato lunedì 16 dicembre: "Si è trattato di un’operazione congiunta, condotta dall’Fbi insieme alla Polizia di prevenzione e alla Digos di Milano, che stavano aspettando l’iraniano al varco". (Giovanni Bianconi, Corriere della sera)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 29, 2024
SECHI LIBERO DI SMENTIRE IL FOGLIO DI CERASA
Opposte visioni. “In cella per il suo lavoro”, dice Il Foglio. No, dice Libero. pic.twitter.com/4ZoAM9jdc0
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 29, 2024
GLI HACKER NON RUSSANO IN ITALIA
«I russofobi italiani ricevono una meritata risposta informatica». Con questa frase e un orsetto con l’uniforme da soldato sullo sfondo, la gang di hacker filorussa NoName057 ha rivendicato su Telegram l’attacco contro i siti del ministero degli Esteri, degli aeroporti di Linate…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 29, 2024
LA CIG VA MOLTO DI MODA
"Moda, Cig fino al 31 gennaio per sostenere 30mila addetti. Sul piatto oltre 110 milioni di euro per fronteggiare la crisi occupazionale In aiuto delle Pmi è arrivata l’estensione della cassa in deroga per le aziende fino a 15 lavoratori". (Sole 24 ore)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 28, 2024
DOMANI NON MOLLA SU VERDINI
"La Casa Rossa di Francesca Verdini, compagna di Matteo Salvini, ha ottenuto 370mila euro di fondi pubblici. Ha beneficiato inoltre del tax credit per film di poco successo e di finanziamenti dalla fondazione umbra Carit". (Domani quotidiano)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 29, 2024
MUSK SCRIVE AI TEDESCHI
«AfD è l’ultima scintilla di speranza per il Paese», scrive Elon Musk sulla Welt am Sonntag. Argomenti chiave dell’endorsement: i migranti, ai quali la Germania ha «aperto le porte certo con buone intenzioni, ma causando tensioni sociali». Poi la politica energetica: ci va un…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 29, 2024
QUISQUILIE & PINZILLACCHERE
"Globetrotter, impassibile, inappuntabile. Contro nemici veri e immaginari, a 83 anni Sergio Mattarella rimane saldo al timone del Quirinale, e sorride pure". (Il Foglio)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 29, 2024
+++
ESTRATTO DI UN ARTICOLO DEL SOLE 24 ORE SU MODA E CIG:
Il governo mette sul piatto oltre 110 milioni di euro, 73,6 nel 2024 e 36,8 nel 2025, per fronteggiare la crisi occupazionale dei lavoratori dipendenti delle imprese del settore della moda. Che sta vivendo un momento critico: il settore moda allargato a occhiali, gioielli e beauty, stando alle previsioni della Camera nazionale della moda, chiuderà il 2024 poco sotto i 96 miliardi di euro, in calo del 5,3% sul 2023. Più negativi i dati del comparto pelle, pelletteria e calzature: secondo la stima di Confindustria Accessori Moda, registrerà una flessione dell’8,1% sull’anno scorso. Tanto che solo in Toscana, dove si trovano gli hub produttivi della pelletteria di lusso, ci sarebbero circa 100mila persone in cassa integrazione.
La moda made in Italy conta circa 60mila imprese e 600mila dipendenti: dunque è un settore fatto di aziende in media molto piccole, altamente specializzate. Proprio in soccorso alle Pmi è arrivata l’estensione della cassa integrazione in deroga prevista per le aziende del comparto che occupano fino a 15 addetti (nel semestre precedente) per un periodo massimo di 12 settimane fruibili fino al 31 gennaio 2025. Questo ammortizzatore, di cui possono beneficiare le realtà afferenti al tessile, pelletteria, abbigliamento e calzaturiero, conciario e che svolgono attività nel campo delle lavorazioni di montatura e saldatura di accessori della moda, può essere richiesto in deroga alle regole attuali (per cui il trattamento ordinario e straordinario non può superare i 24 mesi in un quinquennio mobile e le integrazioni salariali sono corrisposte fino a un periodo massimo di 13 settimane continuative, prorogabile fino a 52 settimane) e alle disposizioni che disciplinano la durata della prestazione erogata dal Fondo di solidarietà bilaterale alternativo per l’artigianato.