C’erano tutti gli ingredienti per un successo su internet: potenza delle star, buon tempismo e gatti. Pochi minuti dopo la fine del dibattito presidenziale tra Kamala Harris e Donald Trump, Taylor Swift ha detto ai suoi 283 milioni di follower su Instagram che avrebbe votato per Harris “perché si batte per i diritti e le cause che ritengo abbiano bisogno di un guerriero che li difenda”.
Swift ha firmato il post, in cui è ritratta con il suo gatto in braccio, come una “gattara senza figli”, una frecciatina a J.D. Vance, compagno di corsa di Trump, che ha detto che queste persone governano l’America. Il post della Swift ha raccolto milioni di like e ha quasi eclissato le notizie sul dibattito stesso. Ma avrà qualche effetto sulle elezioni?
La cantante ha mantenuto a lungo il riserbo sulla sua politica, ma ha ricevuto una risposta stratosferica nel 2020 quando ha appoggiato Joe Biden, che ha poi vinto le elezioni. A luglio Elon Musk ha appoggiato Trump: spesso accumula milioni di visualizzazioni su X, la piattaforma di cui è proprietario, quando condivide post entusiastici sull’ex presidente. Ma questi endorsement non sono privi di rischi: gli avversari a volte ne spiano l’opportunità. […]
L’IMPATTO DELLE STAR E DEI SOCIAL SUL VOTO
Misurare l’impatto di queste cose è diabolicamente difficile, ma uno studio condotto da ricercatori dell’Università del Maryland ha stimato che l’appoggio di Oprah Winfrey a Obama gli ha fatto guadagnare 1 milione di voti in più, in parte a causa del dominio della Winfrey sulle onde radio. I social media hanno complicato le cose. Hanno dato a un maggior numero di star un megafono e, allo stesso tempo, hanno dato agli utenti di Internet più potere su quali voci ascoltare. I tipi di pubblico che un tempo la Winfrey comandava in televisione si sono divisi.
I like non sono certo un parametro affidabile per valutare se una celebrità può far cambiare idea agli elettori. Per prima cosa, la maggior parte dei fan di Taylor Swift condivide le sue idee politiche: sono per lo più giovani, donne e democratici, secondo i dati raccolti da Morning Consult. Gli elettori di Trump intervistati da YouGov per The Economist il mese scorso avevano già un’opinione molto meno favorevole di Swift rispetto agli elettori di Harris. Tra coloro che interagiscono con il suo post ci saranno fan stranieri o minorenni che non hanno diritto di voto nelle elezioni americane.
A VOLTE PER VINCERE NON BASTANO NEMMENO TAYLOR SWIFT E BEYONCÉ
Un numero considerevole di elettori si oppone quando le celebrità si danno alla politica. Nel 2022, il 45% degli americani ha dichiarato a YouGov/TheEconomist di essere contrario alle celebrità che fanno dichiarazioni politiche (il 42% le appoggia). Alle elezioni di metà mandato del 2018, Swift ha appoggiato il democratico Phil Bredesen per il Senato del Tennessee, che ha perso contro la repubblicana Marsha Blackburn. Beyoncé, popstar con 119 milioni di follower su Instagram, ha appoggiato il democratico Beto O’Rourke per il Senato del Texas. Anche lui ha perso, contro il repubblicano Ted Cruz.
I VERI EFFETTI DEGLI ENDORSEMENT
L’impatto dei consensi delle celebrità è forse più evidente sulla registrazione degli elettori. Quando Taylor Swift ha postato il suo appoggio a Harris su Instagram, ha condiviso un link a vote.gov, indirizzando più di 300.000 visitatori al sito federale di registrazione degli elettori in poche ore. Un recente studio della Harvard Kennedy School elenca molti altri esempi. Nel 2020 Trevor Noah, un comico, ha usato il suo show per reclutare 35.000 operatori elettorali volontari per contribuire a colmare la carenza di personale durante la pandemia di Covid-19. […]
Gli endorsement scintillanti possono essere vantaggiosi per i candidati presidenziali e le organizzazioni politiche anche dal punto di vista finanziario. Un post virale sui social media è più economico di una vistosa campagna pubblicitaria. È anche un’opportunità per incoraggiare le donazioni parlando la lingua dei fan: il merchandising. Dopo l’approvazione della Swift, la campagna ha subito iniziato a vendere sul suo sito web braccialetti dell’amicizia Harris-Walz da 20 dollari, in omaggio a un accessorio caratteristico indossato durante i concerti della star. Sono andati esauriti in poche ore.
(Estratto dalla rassegna stampa estera a cura di eprcomunicazione)