Perché Italia e Francia bisticciano su Santa Sede, difesa, migranti e Nato. Parla il prof. Dottori
Il “Senno di Po”, l’audio-rubrica del giornalista di lungo corso Ruggero Po per Start Magazine, con l’analisi di Germano Dottori, docente di Studi Strategici alla Luiss, sui maggiori dossier che vedono in antitesi Francia e Italia
Perché l’Italia non ha siglato l’intesa con gli altri nove Paesi europei per la difesa comune? “Perché evidentemente l’accordo non è stato ritenuto convincente dall’Italia. Si teme che non ci sia sufficiente collegamento dell’intesa con la Nato”, risponde Germano Dottori, docente di Studi Strategici alla Luiss, a Ruggero Po per il “Senno di Po”, l”audio-rubrica del giornalista ex Radio Rai per Start Magazine.
Le contrapposizioni tra Francia e Italia, prosegue Dottori, sono sia economico-finanziarie che politiche (basta vedere il Mediterraneo, dice).
L’analista e docente di studi strategici approfondisce pure la visita di Macron dal Papa: “Macron cerca un raccordo con quella parte di società italiana non in sintonia con il governo Conte”. “Tra la Santa Sede e la Francia ci sono più convergenze su Africa e migranti rispetto a quanto succede tra Macron e l’esecutivo italiano”, conclude Dottori.
Di seguito, la conversazione fra Ruggero Po e Germano Dottori.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter