Obiettivi espliciti e impliciti del Mes (Meccanismo europeo di stabilità) secondo il saggista ed editorialista Antonio Pilati
“Una delle caratteristiche del Mes è che i suoi fondi di finanziamento vengono dati anche a istituti finanziari e non solo agli Stati. Questo mi fa supporre che il primo obiettivo sia utilizzarlo per prevenire crisi bancarie con epicentro in Germania e poi in Francia”.
Parola di Antonio Pilati, già commissario Antitrust e direttore dell’Istituto di economia dei Media della Fondazione Rosselli, e autore di saggi e analisi sull’evoluzione della governance europea a trazione tedesca.
L’autore del recente libro “La catastrofe delle élite”, a proposito del Mes, aggiunge: “Ma nel mezzo di una recessione o di una fase di difficoltà dell’economia europea e mondiale, si accenderebbero subito i fari sul debito pubblico italiano. Economia stagnante, alto debito pubblico, confusione politica sono tutte condizioni che, messe in evidenza dai nostri partner, potrebbero facilmente innescare reazioni negative dei mercati e disinvestimento dai nostri titoli di debito pubblico”.
Costringendoci a chiedere l’aiuto del Mes, che per intervenire imporrebbe la ristrutturazione del debito.
Esattamente. Significa che il Mes agisce ancor prima di sovvenzionare lo Stato a rischio.
C’è un dettaglio non trascurabile: il nostro debito pubblico è al 70 per cento detenuto dalle banche italiane.
Sì, e al tempo stesso i maggiori detentori esteri del nostro debito sono istituti francesi. Questo dà a Macron una leva negoziale pesante. Detto questo, non dobbiamo mai dimenticare il contesto nel quale si colloca questa vicenda.
Ci dica.
Da quando è scoppiata la crisi, o da quando la globalizzazione è diventata efficace e rampante, all’interno dell’Unione Europea prevale uno spirito di competizione tra gli Stati: Germania e Francia usano le regole europee per avere la supremazia continentale. Di questo in Italia abbiamo ancora poca coscienza.
Articoli correlati
Crosetto, Sallusti, Angelucci, Draghi, Repubblica, Molinari, Rampini, case green, La Scala e non solo. Pillole ...
Ita Aiirways: fatti, numeri e stime. Con una previsione sui risultati 2023 e gli scenari ...
Con Threads prossimo al debutto sul suolo comunitario, Meta ha deciso di risolvere il legame ...
Come Hamas ha bucato i Servizi israeliani nell'attacco del 7 ottobre scorso