GREEN PASS, CHI VEDE NERO E ROSA
Nessun obbligo di Green Pass in azienda e negli uffici (privati), per ora. E forse mai. Confindustria preme, i sindacati temono che sia una scusa «per discriminare e licenziare». E lo dicono chiaro al premier Draghi che convoca a Palazzo Chigi i leader di Cgil, Cisl e Uil. (Rep)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) August 3, 2021
ZIBALDONE SULL’AGGRESSIONE CYBER ALLA REGIONE LAZIO
«È il più pericoloso e delicato attacco cibernetico mai visto in Italia», fanno sapere i nostri servizi di intelligence che da due giorni, insieme con i colleghi dei Paesi alleati, stanno lavorando per individuare gli autori dell’attacco alla Regione Lazio. (Rep)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) August 3, 2021
Ad essere stati colpiti sono stati i server virtualizzati, quelli che erogano servizi. È lì che il trojan ha cifrato i dati. E, come scrive l’intelligence, «i dati criptati non hanno ulteriori backup e pertanto se non si recupera la chiave non potranno essere ripristinati». (Rep)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) August 3, 2021
"Hanno bucato il server del Lazio. Criptato i dati, e anche le copie di backup che esistevano. Per restituirle alla Regione, e dunque a tutti noi, chiedono soldi. Tanti. Normalmente mai meno di 500mila euro per una cifra che può arrivare anche a dieci milioni". (Rep)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) August 3, 2021
Paralizzati i server della Sanità del Lazio, prenotazioni di vaccini e visite mediche bloccate fino a Ferragosto. Gli hacker hanno colpito dalla Germania. Gli esperti: se non si paga il riscatto, dati irrecuperabili e forse venduti ad altri. Spunta il fantasma della Russia. (Rep)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) August 3, 2021
Va bene, sono stati hacker russi in azione in Germania (questo ho letto oggi). Ma i dipendenti di Lazio Crea erano tutti ben formati per evitare intrusioni? E chi gestisce la manutenzione dei data center? E come mai – leggo – i backup sono evaporati?
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) August 3, 2021
IL BALLO DELLE SIGLE CYBER
L'attacco al portale della Regione Lazio cade alla vigilia dall'approvazione della nuova Agenzia per la cybersicurezza (Acn): la nuova struttura rileverà tra l'altro dal Dis proprio l'Nsc e lo Csirt, il Computer security incident response team. (Agi)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) August 3, 2021
Ma quando ci sarà il primo attacco cyber a una Pubblica amministrazione dopo l’istituzione dell’Agenzia per la cyber security, quale altra agenzia/authority sarà invocata? Scusate la domanda di un non esperto di cose cyber.
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) August 2, 2021
VELTRONI AL PROFUMO DI ECUMENISMO QUIRINALIZIO
"Accettiamo l’altro da noi, anche il più insopportabile altro da noi, come uno stimolo a spiegarci meglio, non a urlare più forte. Sentiamoci molecole, isole di un arcipelago, granelli di una piacevole sabbia". (Walter Veltroni sulla prima pagina del Corriere della Sera; wow)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) August 3, 2021
Ma Cairo quanto paga le sbrodolate di Veltroni sul Corsera? Cioè: le paga?
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) August 3, 2021
I PROSSIMI AFFARI DI JACOBS E TAMBERI
"Per Jacobs e Tamberi si aprono ora le porte dello Star System. Sponsor e agenzie di comunicazione suoneranno alle loro porte. In ballo ci sono contratti per 3-4 milioni all’anno". (Sole 24 Ore)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) August 3, 2021
I NUMERI DI FEDERATLETICA
Federatletica, budget annuale 25 milioni, poco meno della metà (10/12 milioni) arrivano dai contributi pubblici (erogati da Sport e Salute), il resto arriva da sponsorizzazioni, quote associative, contratto con
Infront e entrate dalla piattaforma Runcard. (Sole 24 Ore)— Michele Arnese (@Michele_Arnese) August 3, 2021