I CONSIGLI DI MENTANA A DRAGHI
“Draghi dovrebbe forse dire e spiegare tutto su come e perché è stata decisa anche in Italia la sospensione temporanea del vaccino Astrazeneca, visto il verdetto dell’Ema”, dice Enrico Mentana.
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) March 18, 2021
AUSTERITY STILE BANKITALIA ALLA CONSOB…
"I 650 dipendenti della Consob si allineano al contratto in uso presso la Banca d’Italia. Ne avranno benefici immediati, con un aumento medio del 9% delle retribuzioni, e futuri con carriere più rapide". (fonte: Repubblica)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) March 19, 2021
SCAZZI ALL’AIFA TRA PALU’ E MAGRINI
Tensioni ai vertici Aifa tra presidente e direttore generale. Fonte: La Verità. pic.twitter.com/KvHY6VrvfY
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) March 19, 2021
BENVENUTI IN TOSCANA
"La Toscana ha un’altissima copertura del personale sanitario e pure di quello non sanitario delle Asl, molto più alta di altre Regioni, ma allo stesso tempo le sono rimaste poche fiale per gli anziani, che infatti da giorni protestano duramente", si legge su Repubblica.
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) March 19, 2021
PIZZINO DEMOCRATICO DI LETTA A DELRIO E MARCUCCI
"La scelta del capogruppo in Europa Brando Benifei di presentarsi dimissionario alla prossima assemblea è da leggersi come un invito: affinché i capigruppo di Camera e Senato, Graziano Delrio e Andrea Marcucci, facciano altrettanto", si legge su Rep. Pare un pizzino lettiano…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) March 19, 2021
L’INCREDIBILE NOTA STAMPA DEL MAGISTRATO ZUCCARO CHE INDAGA SUL VACCINO E POI VUOLE RASSICURARE…
Vaccino di Astrazeneca, nessun pericolo. "La fermezza di tale convinzione è dimostrata dal fatto che lo scrivente e la stragrande maggioranza dei magistrati e del personale di questo ufficio si sono recati a ricevere la somministrazione del vaccino" (procuratore Zuccaro, Catania)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) March 19, 2021
LOCKDOWN ALLA FRANCESE: SCUOLE APERTE
Il governo francese ha disposto da oggi un nuovo lockdown di un mese in alcune regioni del Paese tra cui quella di Parigi: resteranno aperti solo scuole e negozi essenziali. (Fonte: France24)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) March 19, 2021
PILLOLE DI EMA
«Il vaccino di AstraZeneca è sicuro ed efficace. I suoi benefici superano i rischi». Con il giudizio dell’Ema, l’Agenzia europea del farmaco, torna il semaforo verde per il vaccino che era stato sospeso in molti Paesi europei.
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) March 19, 2021
Per l’Ema, i casi di tutti i tipi di trombosi non sono superiori nella popolazione vaccinata (469 eventi) rispetto alla popolazione generale. Anzi, il loro numero è leggermente inferiore, ma non è chiaro perché. Il Covid stesso uccide tra l’altro creando coaguli nel sangue. (Rep)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) March 19, 2021
Esiste un particolare tipo di trombosi, associata a un calo delle piastrine nel sangue, osservata in numeri superiori alla norma fra i vaccinati con AstraZeneca ma non con gli altri vaccini, precisa Ema. Sono i 25 casi registrati fra cui 7 in Germania, 3 in Italia e in Uk. (Rep)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) March 19, 2021
Che cosa cambierà adesso? Nel foglietto illustrativo del
vaccino di AstraZeneca verrà aggiunto un nuovo e rarissimo effetto collaterale: una forma di trombosi associata a calo di piastrine, concentrata soprattutto nelle donne al di sotto dei 55 anni. (fonte: Rep)— Michele Arnese (@Michele_Arnese) March 19, 2021
UN MONTE DI MILIARDI AMERICANI SU MPS?
Una oscura cordata di investitori americani guidata dall’ex deputato democratico e avvocato Norman Dicks per Mps. Mef scettico sulla solidità del progetto e dei proponenti. La proposta: un assegno di 900 milioni per il 64% del Mef in un piano da 4 miliardi. (fonte: Sole 24 Ore)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) March 19, 2021
CIMBRI SILURA VANDELLI E ISSA MONTANI IN BPER
Cambio della guardia in Bper deciso dall'azionista forte Unipol, che candida un banchiere di lungo corso come Piero Luigi Montani alla guida della banca emiliana al posto del silurato Alessandro Vandelli.
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) March 19, 2021
ENI, LA MAGISTRATURA, LA DESTRA E LA SINISTRA
“Dietro la sentenza su Eni c’è la guerra tra correnti”, titola il quotidiano Il Riformista. pic.twitter.com/P5NytFzUYJ
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) March 19, 2021
I NUMERI DI OPEN FIBER
«Al 15 marzo i clienti attivi sono 21.503, di cui 21.446 Ftth e 62 in tecnologia Fwa». Il risultato del lavoro per la cablatura delle aree bianche in Italia da parte di Open Fiber, che per questo ha vinto tre bandi pubblici, ha le fattezze di questi numeri. (Sole 24 Ore)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) March 19, 2021
I CONSIGLI DI SERGIO ROMANO A BIDEN E PUTIN
"Cina, Russia e Stati Uniti: fra queste tre potenze la Cina è oggi quella più ambiziosa e destinata ad assumere un ruolo crescente negli affari mondiali. Russia e Stati Uniti non hanno alcun interesse a offendersi come potenziali nemici". (Sergio Romano)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) March 19, 2021
LA PUTINATA DI BIDEN VISTA DA FABBRI (LIMES)
Biden attacca Putin? "Gli Usa necessitano di trasferire all’esterno il malessere che vivono internamente affinché questo non provochi impasse. Biden ha voluto smorzare l’entusiasmo di Paesi Ue per il vaccino russo: Obiettivo: colpire il soft power del Cremlino". (Fabbri, Limes)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) March 18, 2021
EDITORIA MOGIA
Il gruppo Rcs ha chiuso il 2020 con un giro d'affari di 749,5 milioni, in calo del 18,9%, e utili più che dimezzati, da 68,5 a 31,7 milioni. Pesa il calo della raccolta pubblicitaria (-71,7 milioni). (fonte: Mf)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) March 19, 2021
Mondadori ha chiuso l'anno con ricavi per 744 milioni, in calo del 15,9%, e utile netto di 4,5 milioni, dai 28,2 del 2019. (Fonte: Prima Comunicazione)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) March 19, 2021
QUISQUILIE & PINZILLACCHERE
Auguri papà (“avviso a pagamento”) pic.twitter.com/aL3GVamqsP
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) March 19, 2021
Numeri nudi e crudi https://t.co/FywZ7cIop8
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) March 18, 2021
+++
ESTRATTO DI UN ARTICOLO DI REPUBBLICA SUL NUOVO CONTRATTO IN CONSOB:
Dopo cinque anni, e uno strascico di polemiche intestine e cause di lavoro, i 650 dipendenti della Consob si allineano al contratto in uso presso la Banca d’Italia. Ne avranno benefici immediati, con un aumento medio del 9% delle retribuzioni interne, e futuri con carriere più rapide, più ispirate alla managerialità, più legate a compensi variabili basati su obiettivi di efficienza. Non male di questi tempi (grami), per un’autorità indipendente che l’anno scorso ha speso circa 100 milioni di euro, cui dal 1° luglio andranno aggiunti i 9 milioni di aggravio annuo stimato dal nuovo contratto, pari a 1.150 euro al mese medi lordi, per una busta paga annuale media di 167.692 euro lordi (cioè 13.947 ogni mese). Da notare che Consob si alimenta con i contributi, tutti privati, delle società su cui vigila, tra cui le 377 quotate a Piazza Affari. L’allineamento dei dipendenti con quelli della vigilanza bancaria, peraltro, è previsto dalla legge istitutiva della Consob (1974), e si trascina dal 2016, data dell’ultimo aggiornamento contrattuale in Bankitalia.
+++
Consob, Savona e gli antichi scazzi con Draghi
+++
ESTRATTO DI UN ARTICOLO DEL CORRIERE DELLA SERA SU BPER:
Cambio della guardia in Bper, disposto dal primo azionista Unipol, che candida un banchiere di lungo corso come Piero Luigi Montani alla guida della banca emiliana. Montani, genovese, 67 anni il 12 aprile, già amministratore delegato di Antonveneta, Bpm, Carige, è il nome forte della lista di sette consiglieri, tutti nuovi. che Unipol, primo azionista di Bper al 20%, ha annunciato ieri sera per l’assemblea del 21 aprile. La seconda lista sarà della Fondazione Sardegna (10%) e una terza dovrebbe arrivare da Assogestioni. Nella lista di Unipol non c’è l’attuale ceo Alessandro Vandelli, che sta portando avanti l’integrazione delle 350 filiali ex Ubi. Il riassetto al vertice era stato anticipato dalla scelta di Pietro Ferrari di non ricandidarsi per la presidenza. La scelta della compagnia bolognese guidata da Carlo Cimbri va nella direzione di un nuovo corso della banca e in vista di future aggregazioni, con un traghettatore alla guida. Non è detto che la mossa favorisca la fusione con Banco Bpm.