Si è appena tenuto a Dakar il Forum Imprenditoriale Italia–Senegal, organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Agenzia ICE, in collaborazione con Confindustria Assafrica & Mediterraneo, in occasione della visita del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri Antonio Tajani.
IL FORUM IMPRENDITORIALE ITALIA-SENEGAL
L’iniziativa ha riunito imprese, istituzioni e associazioni dei due Paesi per approfondire le opportunità di collaborazione economica e industriale, con tre tavoli tematici dedicati a agroindustria, infrastrutture fisiche e digitali, ed energie rinnovabili. Tra le aziende italiane presenti a Dakar PagoPA seduta al tavolo sulle infrastrutture digitali, così da condividere l’esperienza maturata nella trasformazione digitale italiana e il modello di collaborazione pubblico-digitale sviluppato con piattaforme come pagoPA e App IO.
Nel corso del vertice, Cassa Depositi e Prestiti, insieme a Simest, ha firmato un Memorandum d’Intesa con l’Agenzia nazionale senegalese Apix per facilitare la collaborazione tra imprese dei due Paesi e promuovere investimenti congiunti. L’intesa prevede la promozione di attività congiunte come missioni imprenditoriali, workshop e sessioni di sessioni di incontri b2b anche attraverso la piattaforma di Business Matching di CDP, con l’obiettivo di facilitare l’incontro tra aziende italiane e senegalesi.
IL GLOBAL DIGITAL PUBLIC INFRASTRUCTURE SUMMIT DI CAPE TOWN
Nei prossimi giorni PagoPA rappresenterà l’Italia al Global Digital Public Infrastructure Summit di Città del Capo (4–6 novembre 2025), evento promosso dal G20 DPI Accelerator e dal Dipartimento sudafricano per le Comunicazioni e le Tecnologie Digitali, dove presenterà l’esperienza dell’app IO come esempio virtuoso di piattaforma pubblica centrata sul cittadino.
Durante l’evento, che riunirà leader istituzionali e tecnologici da tutto il mondo, PagoPA presenterà il modello italiano di infrastrutture digitali pubbliche. Nel corso della sessione plenaria del 4 novembre, rappresentanti di PagoPA illustreranno le priorità nazionali e i progressi dell’Italia nel campo delle infrastrutture digitali pubbliche, contribuendo al dialogo globale su governance, interoperabilità e modelli di cooperazione internazionale.
Il programma del Summit includerà una tavola rotonda ministeriale per condividere esperienze, definire priorità e orientare l’agenda globale sulle DPI; Panel ministeriali e di esperti su governance, misure di salvaguardia, interoperabilità e modelli di finanziamento; High-Level Networking, ovvero incontri bilaterali e multilaterali con controparti e partner; Showcase e forum che metteranno in evidenza esperienze concrete, quadri di riferimento e soluzioni che dimostrano come le DPI offrano valore pubblico su larga scala.





