Sullo smartphone potrebbe arrivare la “modalità auto” che disattiverebbe le applicazioni e le funzioni che più distraggono l’utente
Non solo “madalità aereo”, sullo smartphone potrebbe anche arrivare la “modalità auto”, che dovrebbe disabilitare il funzionamento di alcune funzioni e applicazioni quando l’utente è al volante. L’idea è della National Highway Traffic Safety Administration (Nhtsa), l’ente del dipartimento Usa dei Trasporti che si occupa di sicurezza stradale, per ridurre il numero di incidenti causati dai telefonini.

Non solo: sempre secondo la Nhtsa tutti i devide del futuro dovrebbero essere in grado di collegarsi al sistema di infotainment dell’auto, consentendo l’utilizzo di alcune funzioni con i comandi vocali.
“Con milioni di americani sulle strade per il giorno del Ringraziamento, sono ancora troppi quelli messi a rischio da guidatori distratti dai cellulari”, ha detto il segretario dei Trasporti Anthony Foxx. “Queste linee guida di buon senso aiuteranno i progettisti di smartphone a creare prodotti che riducano la distrazione al volante“.






