Skip to content

xiaomi

Perché Xiaomi sta ritirando migliaia di powerbank

Il produttore cinese Xiaomi parla in merito di "un piccolo lotto" senza dettagliare quante sono le unità interessate dal richiamo ma, secondo ciò che riportano alcuni siti del settore sarebbero circa 150mila i powerbank dotati della batteria 126280 versione 2.0 attenzionata

Dopo Anker, un altro colosso cinese della tecnologia si trova costretto a ritirare un numero imprecisato di powerbank per il rischio, al solito, che possano surriscaldarsi in modo anomalo fino a incendiarsi: Xiaomi.

I POWERBANK CHE XIAOMI DEVE RITIRARE

Secondo il messaggio apparso sul sito della Big Tech asiatica, i dispositivi interessati dal possibile mal funzionamento sono i Power Bank Xiaomi da 33 W e 20000 mAh (cavo integrato – modello: PB2030MI) prodotti tra agosto e settembre 2024.

Il produttore informa che  “potrebbe presentare malfunzionamenti in determinati scenari di utilizzo, con conseguente potenziale surriscaldamento della batteria, che potrebbe rappresentare un rischio di incendio”.

Sempre Xiaomi informa che “sebbene il numero di incidenti noti sia limitato” si è comunque “deciso di avviare un richiamo delle unità interessate” informando poi la propria clientela delle modalità che disciplinano la procedura di richiamo.

COME VERIFICARE SE IL PROPRIO POWERBANK È A RISCHIO

Occorre premettere che quando si parla di powerbank si fa riferimento a caricatori portatili che possono essere utilizzati per ristorare le batterie di smartphone, tablet e, nei tagli maggiori, anche di laptop.

Chi avesse il dubbio di aver acquistato un device del lotto interessato  dal richiamo, ovvero il PB2030MI, dovrà semplicemente inserire il codice seriale (SN, serial number appunto) del dispositivo elettronico nell’apposito campo che si trova in calce al messaggio del produttore. Sarà poi il sistema a informare se occorre procedere col ritiro o meno.

QUANTI SONO I POWERBANK INTERESSATI?

Il vizio, si limita a informare il produttore, sarebbe dovuto ad “alcune materie prime dei fornitori”. Nulla invece viene dettagliato con riferimento alle dimensioni del problema lato commerciale.

Xiaomi parla in merito di “un piccolo lotto” senza dettagliare quante sono le unità interessate dal richiamo ma, secondo quanto riportano alcuni siti del settore sarebbero circa 150mila i powerbank che utilizzerebbero la batteria 126280 versione 2.0 attenzionata.

 

Torna su