Skip to content

instagram nft

Instagram spinge messaggi per far perdere peso agli adolescenti

Gli algoritmi di Instagram promuovono grandi quantità di contenuti sulla perdita di peso alle ragazze adolescenti. L'approfondimento del Guardian.

 

Gli algoritmi di Instagram stanno spingendo le ragazze adolescenti che anche solo brevemente si intrattengono con le immagini relative al fitness verso una marea di contenuti sulla perdita di peso, secondo una nuova ricerca che mira a ricreare l’esperienza di essere un adolescente sui social network – scrive The Guardian.

I ricercatori, adottando tecniche di “mystery shopper”, hanno creato una serie di profili Instagram che rispecchiano minorenni reali e hanno seguito gli stessi account degli adolescenti volontari. Hanno poi iniziato a gradire una manciata di post per vedere quanto velocemente l’algoritmo della rete ha spinto materiale potenzialmente dannoso nella scheda “esplora” del sito, che evidenzia il materiale che il social network pensa che un utente potrebbe piacere.

Un account che è stato creato a nome di una ragazza di 17 anni è piaciuto un singolo post di un marchio di abbigliamento sportivo sulla dieta che è apparso nella sua scheda Instagram explore. Poi ha seguito un account che le è stato suggerito dopo aver pubblicato una foto di un “viaggio pre e post perdita di peso”.
Queste due azioni sono state sufficienti per cambiare radicalmente il materiale suggerito alla finta adolescente su Instagram. I ricercatori hanno scoperto che il suo feed di esplorazione ha improvvisamente iniziato a presentare un contenuto sostanzialmente più relativo ai viaggi e ai consigli per la perdita di peso, all’esercizio fisico e al modellamento del corpo. Il materiale spesso presentava “forme del corpo notevolmente sottili e in alcuni casi apparentemente modificate/distorte”.

Quando l’esperimento – che prevedeva la navigazione sul sito per pochi minuti al giorno – è stato ricreato con un profilo in posa come una ragazza di 15 anni, un effetto simile si è verificato rapidamente.

I ricercatori hanno anche replicato il comportamento di un vero ragazzo di 14 anni, che ha portato la sua scheda di esplorazione di Instagram ad essere inondata di immagini di modelli, molti dei quali sembravano avere tipi di corpo pesantemente modificati.

Instagram sapeva che tutti gli account erano registrati da adolescenti e ha servito agli utenti pubblicità incentrate sui bambini accanto al materiale. Il sito ha recentemente cercato di risolvere i problemi intorno all’anoressia nelle sue funzioni di ricerca dopo le critiche precedenti – con l’azienda tecnologica che ha messo etichette di avviso sul contenuto tra cui materiale pro-anoressia.

La ricerca è stata condotta da Revealing Reality e commissionata dalla 5Rights Foundation, che si batte per controlli online più severi per i bambini. Lady Beeban Kidron, che presiede l’associazione, ha detto che è il design intrinseco dei motori di raccomandazione utilizzati dai social network come Instagram che può esacerbare i problemi sociali degli adolescenti. Ha detto di essere disturbata dall’esistenza di “percorsi automatizzati” che portano gli adolescenti a tali immagini.

Dame Rachel de Souza, il commissario dei bambini per l’Inghilterra, ha detto: “Non permettiamo ai bambini di accedere a servizi e contenuti che sono inappropriati per loro nel mondo offline. Non dovrebbero essere in grado di accedervi nemmeno nel mondo online”.

Un portavoce di Facebook, che possiede Instagram, ha detto che stava già prendendo misure più aggressive per mantenere gli adolescenti al sicuro sul social network, tra cui impedire agli adulti di inviare messaggi diretti agli adolescenti che non li seguono.

Tuttavia, ha sostenuto che la metodologia dello studio era difettosa e ha “tratto conclusioni radicali sull’esperienza complessiva degli adolescenti su Instagram da una manciata di account avatar”. Hanno detto che gran parte del contenuto accessibile dai falsi adolescenti nello studio non è stato raccomandato ma attivamente cercato o seguito e “molti di questi esempi precedono i cambiamenti che abbiamo fatto per offrire supporto alle persone che cercano contenuti relativi all’autolesionismo e ai disturbi alimentari”.

La ricerca arriva in un momento imbarazzante per le piattaforme di social media. Tra poco più di sei settimane le aziende saranno costrette a fare i conti con il codice di design appropriato all’età, una nuova serie di regole severe che entreranno in vigore nel Regno Unito. Il codice, sviluppato dall’Information Commissioner’s Office, ripulisce l’intricato libro delle regole su come le aziende dovrebbero trattare i bambini online, nel tentativo di guidare la creazione di un “internet sicuro per i bambini”.

Da settembre, le aziende che si aspettano che i bambini visitino i loro siti web o usino le loro applicazioni dovranno presentare una versione a misura di bambino del loro servizio per impostazione predefinita, e non dovrebbero operare sotto il presupposto che un utente sia un adulto a meno che non dichiarino esplicitamente il contrario.

Ulteriori restrizioni arriveranno con il disegno di legge sulla sicurezza online, attualmente in bozza, che prevede multe punitive fino al 10% del fatturato globale per le aziende che non rispettano le promesse fatte nelle loro linee guida di moderazione e termini di servizio.

(Estratto dalla rassegna stampa di Eprcomunicazione)

Torna su