Mentre Apple punta su smartphone, Samsung fonda il suo business su ben altro
Natale si avvicina ed Apple e Samsung iniziano a sfregarsi le mani. Chi tra i due colossi riuscirà a conquistare il mercato e a vedere più smartphone nel mese di dicembre? Difficile dirlo, anche perchè Huawei sembra non volersi arrendere, anzi. E sotto l’albero, questo Natale 2017, potrebbero finirci numerosi smartohone cinesi (Huawei P10 Mate promette l’intelligenza artificiale ad un costo ben inferiore del nuovo iPhone X).

Seppure nemiche di mercato, le due aziende possono gioire degli ottimi numeri del concorrente, Sì, perchè lo schermo Oled che l’iPhone X viene acquistato proprio da Samsung. In base ad indiscrezioni del Wall Street Journal, su dati di una società terza, i coreani guadagnano 110 dollari per ogni iPhone X venduto. Il nuovo telefono intelligente, secondo proiezioni, potrebbe portare 14 miliardi di dollari di fatturato aggiuntivo in due anni a Samsung.
Ma è proprio quello che accomuna le due aziende a mostrare anche la loro grande differenza. Mentre Apple punta sugli smartphone come device di punta della società e allarga il business anche a realtà aumentata e mobilità, Samsung, nonostante sia l’azienda che vende più smartphone al mondo, non vive di questo business e su ricavi per 24,3 miliardi di dollari (meno della metà del totale), la divisione mobile porta meno di 3 miliardi di dollari di utile. Una bella differenza, se si pensa che Apple registri da questo segmento ricavi per 29 miliardi di dollari, ben oltre la metà del fatturato.
Una buona parte del fatturato di Cupertino, poi, la fanno i servizi, cosa su cui a Samsung non conviene puntare. App, musica, giochi, Apple Pay, Apple Care, iCloud valgono per il colosso tecnologico ben 8,5 miliardi di dollari (i numeri potrebbero fare dei servizi una società a sé stante). Samsung, invece, sfrutta Android su suoi smarphone e punta, anche per questo, molto meno sui servizi.
La casa sudcoreana, però, può fare affidamento sulla divisione componenti, su elettronica di consumo e sui display (che tanto piacciono ad Apple).






