skip to Main Content

Inflazione Stati Uniti

Vi spiego perché nel mondo tornerà l’inflazione (forse)

L'analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos

Dopo Covid e dopo la risposta fiscale e monetaria aggressiva da parte di Europa e America (molto meno in Asia) osservatori di peso come Russell Napier hanno cambiato radicalmente la loro visione deflazionista e si sono messi a prevedere la madre di tutte le inflazioni in tempi ravvicinati. La loro analisi è stata finora smentita dai fatti. L’aumento di offerta di moneta, pur notevole e pari addirittura a un quarto nel caso degli Stati Uniti, è stato infatti compensato da un forte rallentamento della velocità di circolazione della stessa. L’inflazione, in pratica, è addirittura scesa.

Questo tuttavia non va letto come l’ennesima conferma che, per quanto aggressivamente si usi il defibrillatore dell’espansione monetaria, l’inflazione sia morta per sempre.

Proponiamo qui un percorso a tre tappe per il ritorno dell’inflazione. È più che altro un esercizio. Giusto o sbagliato che sia, è comunque un invito a uscire dalla pigrizia mentale che ci induce a pensare che il mondo continuerà sempre a restare quello che conosciamo.

Fase zero. Schiacciata da una pandemia che si prolunga e si aggrava nel corso dell’inverno 2020-21, l’inflazione rimane esanime sul letto operatorio, insensibile ai nuovi stimoli fiscali e monetari decisi dalla Bce in dicembre e dal Congresso in un momento ancora da definire, ma compreso comunque tra adesso e marzo.

Fase uno. L’estate 2021 vede finalmente l’arrivo dei vaccini in concomitanza con la stagione calda, meno propizia al virus. Arrivano anche, tra l’estate e l’autunno gli stimoli fiscali europei, mentre i mercati azionari, dopo il lungo inverno laterale, riprendono a salire. Si torna a spendere nei negozi, c’è un clima di ripresa allargato questa volta a tutte le attività. L’inflazione ritorna al livello pre-Covid e rimane quindi bassa in assoluto, ma di mezzo punto superiore rispetto ai minimi registrati durante la pandemia. Nessuno se ne accorge, anche perché la Fed ha adottato nel frattempo un controllo di curva ufficioso sui titoli fino ai cinque anni.

Fase due. Dopo il pacchetto fiscale straordinario dell’inizio 2021, il Congresso democratico consegna a Biden (in caso di rielezione di Trump le cose sarebbero solo un po’ più complicate, ma la sostanza espansiva non cambierebbe) il piano di riforma strutturale che aumenta le tasse ma aumenta ancora di più le spese. In questo piano si è infilato un po’ di tutto, con ampi capitoli di spesa per ambiente, sanità e trasferimenti agli stati. Siamo all’inizio del 2022 e i due anni successivi saranno impiegati dal Congresso per varare aumenti consistenti delle retribuzioni minime, una massiccia reregulation su tutte le attività produttive e il ritorno dei sindacati nelle fabbriche, tutti fattori di inflazione. La tensione con la Cina nel frattempo continua a crescere. La difesa di Taiwan, che in quanto centro mondiale dei semiconduttori è il fazzoletto di terra più ambito del pianeta, costringe gli Stati Uniti ad alzare ulteriormente le spese militari. L’indebolimento del dollaro e il restringersi degli spazi commerciali in Cina inducono anche l’Europa a varare altre misure fiscali espansive a livello nazionale.

In questo clima, tra il 2023 e il 2024 l’inflazione inizia a superare senza problemi il due per cento. Pochi ci badano, anche perché la Fed ha già promesso che terrà i tassi a zero fino al 2025 e ribadisce che l’inflazione sopra il due per cento è salutare e gradita. Le borse sono gonfie di rialzo e i bond sono ancora tranquilli, tranne le scadenze più lunghe che mostrano qualche segno di erosione. Per guadagnare sull’obbligazionario si punta sui crediti e sugli emergenti.

Fase tre. Tra il 2030 e il 2040 la demografia globale comincia a cambiare bruscamente. A parte l’Africa, che comunque rallenta la sua crescita, la popolazione del resto del mondo ristagna o scende, in particolare in Cina. Per quanto si cerchi di stimolare l’automazione e l’intelligenza artificiale, la forza lavoro umana, così abbondante nell’arco di vita dei Baby Boomers, comincia a scarseggiare, provocando tensioni sulle retribuzioni. Nel frattempo i governi si sono abituati a far monetizzare i loro disavanzi dalle loro banche centrali e a fare stampare moneta per qualsiasi esigenza. Un approfondimento di questo scenario è contenuto in un importante libro recente (The Great Demographic Reversal. Ageing Societies, Waning Inequality, Inflation Revival). Uno dei due autori è Charles Goodhart, influente accademico già membro del board della Bank of England. Mantenere l’inflazione sotto controllo e i tassi bassi in questo contesto, scrivono gli autori, sarà molto difficile.

Ripetiamo, si tratta solo di un esercizio su uno dei numerosi possibili scenari. Ma ogni cosa a suo tempo. Per adesso siamo nella fase zero e non è il caso di cambiare i portafogli troppo in anticipo. Ancora per due-tre trimestri, quindi, inflazione quasi inesistente, tassi inchiodati lungo tutta la curva e tecnologia come leader in borsa.

Back To Top