Skip to content

Automation & Robotics EssilorLuxottica

Tutto su Automation & Robotics, l’ultimo acquisto di EssiLux

Proseguono le acquisizioni di EssilorLuxottica, che ha appena annunciato l'integrazione nel suo portafoglio di Automation & Robotics, azienda belga nota nel settore oftalmico. Fatti, numeri e approfondimenti

 

EssilorLuxottica ha appena acquisito Automation & Robotics, azienda belga specializzata nella progettazione e produzione di sistemi automatizzati per il controllo qualità delle lenti da vista, utilizzati sia in ambito industriale sia all’interno dei laboratori oftalmici.

Dopo gli ottimi risultati registrati grazie alle vendite degli smart glasses Ray-Ban Meta e alle acquisizioni del brand Supreme e degli strumenti tedeschi di ottica di Heidelberg Engineering, la multinazionale italo-francese presieduta da Francesco Milleri continua ad ampliare i suoi orizzonti.

COSA FA AUTOMATION & ROBOTICS

Fondata nel 1983 da Christian Closset e Michel Montulet, Automation & Robotics (A&R), con sede in Belgio, ha iniziato a muovere i primi passi nell’industria oftalmica due anni dopo. Nel 1992 lancia Focovision, uno strumento che misura la potenza ottica delle lenti, nel 2005 il sistema di posizionamento ad alte prestazioni PPOS per le lenti progressive e multifocali e nel 2008 Dual LensMapper.

Dal 2009 inizia l’espansione in Thailandia, Cina, Giappone, Stati Uniti e America Latina.

Segue poi il lancio di altri macchinari e strumenti come AutoRange, ProMapper, Statistical Process Control e infine NeoMapper nel 2024, soluzione completamente automatica che offre un’ispezione ottica all’avanguardia conforme agli standard del settore.

LA TRANSIZIONE PER LA PROPRIETÀ

Come spiegava Closset sul sito dell’azienda – prima dell’acquisizione da parte di EssiLux – dal 2019, A&R ha avviato gradualmente un cambio di proprietà con l’obiettivo di assicurare la continuità dell’azienda a Lambermont (Verviers – Belgio), evitando il rischio di un’eventuale futura delocalizzazione.

Closset ha quindi proposto alla Società Regionale di Investimento della Vallonia (Sriw) un progetto che prevedeva la nascita di due società: Automation & Robotics Holding, che detiene il 100% delle azioni della società operativa, provenienti dagli azionisti iniziali (famiglia Closset e 2 direttori); e A&R Partners, che riunisce i dipendenti di A&R che hanno deciso di investire.

In questo modo, tutti i dipendenti sono stati invitati a investire nel capitale della nuova holding e l’86% del personale eleggibile ha aderito al piano di acquisizione delle azioni, che si estende su circa dieci anni.

I NUMERI DI A&R

Automation & Robotics conta 170 dipendenti in tutto il mondo, 3 sedi – Verviers (Belgio), Bangkok (Thailandia) e Brookfield (Wisconsin – Usa) – e con i suoi dispositivi controlla 1.500.000 lenti al giorno.

L’ACQUISIZIONE DA PARTE DI ESSILUX

Ora le sue tecnologie proprietarie, che accompagnano la digitalizzazione dei processi produttivi delle aziende del settore oftalmico e che l’hanno resa un punto di riferimento nella metrologia ottica avanzata, passano nelle mani di EssiLux, che acquisisce così i suoi macchinari ad alta precisione e i software all’avanguardia.

“L’integrazione di A&R nel nostro portafoglio di soluzioni industriali rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di eccellenza di EssilorLuxottica nel settore oftalmico. Con lo stesso spirito di innovazione e di attenzione al dettaglio e alla qualità del servizio, potremo rispondere in modo ancora più efficace alle esigenze in continua evoluzione nel campo della produzione di lenti oftalmiche, considerate anche categorie di prodotto emergenti come i wearables”, hanno commentato Milleri e Paul du Saillant, vice amministratore delegato di EssiLux.

“L’acquisizione – hanno concluso – ci permetterà di migliorare la qualità e le performance delle soluzioni oftalmiche e di rafforzare ulteriormente la nostra piattaforma tecnologica”.

Torna su