L’amore tra Ilary Blasi e Francesco Totti è finito. Ma se il sodalizio sentimentale, celebrato davanti alle telecamere di SKY il 19 giugno del 2005, è arrivato al capolinea lo stesso non si può dire di quello economico. I due, infatti, detengono, in maniera autonoma, un cospicuo numero di società, più o meno ricche.
IL PATRIMONIO MILIONARIO DI ILARY E FRANCESCO
I due nel corso dei 16 anni di matrimonio, hanno raccolto e prodotto ingenti quantità di denaro. Il sito Money.it ha quantificato in 84 milioni di euro netti i proventi dell’attività da calciatore dell’ex capitano della Roma. Cifre più contenute, ma comunque importanti, per Ilary Blasi che nel corso dell’ultima conduzione del Grande Fratello avrebbe guadagnato 1 milione di euro.
IL TRAMONTO DI “NEVER WITHOUT YOU”
Francesco Totti e Ilary Blasi sono stati bravi a tracciare un solco tra gli affari di cuore e quelli del portafogli. I due, infatti, sono sposati in separazione dei beni e solo una volta si sono imbarcati in un’avventura imprenditoriale di coppia. Nel 2006 lanciarono il brand di abbigliamento Never Without You, un’esperienza non particolarmente di successo, chiusa pochi anni fa.
I BENI DI ILARY BLASI: LA NUMBERFIVE
Analizzando i documenti sul patrimonio di Ilary Blasi emergono interessanti. La conduttrice di Mediaset è proprietaria al 90% di NUMBER FIVE-S.R.L., un’agenzia di “agenti o procuratori per lo spettacolo e lo sport” che, come risulta dal bilancio, svolge “esclusivamente l’attività organizzazione in ambito radiotelevisivo”. Il 10% restante è di proprietà del padre di Ilary, Roberto Blasi, che ne è anche amministratore unico. Il business? Nel 2018 aveva un attivo netto di 1.077.381 euro, nel corso di tre anni ha visto il suo patrimonio erodersi fino a 879.184 euro. Al 31 dicembre 2020, a fronte di ricavi per 49mila euro, gli utili hanno segno negativo: -56mila euro. “Relativamente alla Perdita d’esercizio di €. 56.062 – si legge nel bilancio – si propone di coprirla con il Fondo riserva Straordinaria”. La società scendeva in campo quando Francesco Totti e Ilary Blasi venivano ingaggiati in qualcosa che aveva a che fare con il mondo dello spettacolo come pubblicità, partecipazioni a programmi televisivi. Tutto era gestito dalla NumberFive.
LA SCUOLA CALCIO DI TOTTI È DI ILARY BLASI
La società sportiva dilettantistica “Sporting club Totti”, una scuola calcio, è di proprietà, al 90%, di Ilary Blasi. La società, costituita il 28 maggio 2020 (tre anni dopo l’addio al calcio giocato del numero 10 giallorosso), ha come amministratore unico Roberto Blasi, suocero di Totti, il restante 10% è diviso tra il cugino di Totti Angelo Marrozzini e Ivan Peruch, il marito sorella di Ilary. Anche questa società non naviga nell’oro ma per lo meno è in attivo, con un utile, al 31 dicembre 2020, di 32mila euro.
IL RICCO PATRIMONIO DI TOTTI: SPONSORIZZAZIONI, IMMOBILI E GIOVANI TALENTI
Ben più consistente è il patrimonio di Francesco Totti che, visure alla mano, risulta proprietario di cinque società. La più ricca è la Numberten srl, fondata il 27 aprile del 2001 poche settimane prima della vittoria dello storico scudetto giallorosso. Questa holding, che opera nell’ambito delle “agenzie ed agenti o procuratori per lo spettacolo e lo sport”, ha un attivo netto di 13.840.051 euro e un patrimonio netto di 7.036.706 euro. Il presidente del Cda della Numberten, che gestisce l’immagine dell’ex numero 10, è il fratello di Francesco Totti, Riccardo. Totti possiede anche la Vetulonia srl, fondata nel 2000, e utilizzata per le operazioni immobiliari, e la Longarina srl, utilizzata per gestire “Locazione immobiliare di beni propri o in leasing”. Totti è socio e amministratore unico di entrambe le società, l’attivo netto della prima ammonta a 5.808.851 euro mentre il patrimonio netto arriva a 188.300 euro, la seconda è molto meno ricca, con un fatturato che non supera i 77mila euro nel 2021.
I NUOVI BUSINESS DI TOTTI
Totti ha dimostrato di saper ben difendere il suo patrimonio, come detto i coniugi erano in separazione dei beni e non condividono la proprietà di attività economiche. Inoltre recentemente Totti ha aperto tre nuove società, IT Scouting srl, CT10 srl, Coach Consulting srl, tutte dedicate alla gestione, a 360 gradi, di giovani talenti, lasciando fuori la moglie, e la famiglia della moglie, dall’assetto societario.