(Financial Times, Anne-Sylvaine Chassany, 16 ottobre 2025)
L’ARTICOLO IN BREVE
– Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha invocato la creazione di un’unica borsa europea per unificare i mercati di capitale Ue, permettendo a aziende europee, come biotech tedesche, di finanziarsi più rapidamente senza ricorrere a New York.
– Il governo tedesco ha accettato di intensificare la collaborazione con la Francia sulla Capital Markets Union (CMU), cedendo poteri di supervisione a un unico ente europeo come l’Esma, superando le resistenze passate di Berlino contro la centralizzazione.
– La CMU, priorità del rapporto Draghi per recuperare competitività contro Usa e Cina, è bloccata da opposizioni tedesche, lussemburghesi e cipriote; Merz sostiene l’integrazione per rilanciare l’economia tedesca stagnante da tre anni.
CINQUE CITAZIONI CHIAVE
1. Merz sul bisogno di un’unica borsa europea:
“Abbiamo bisogno di una sorta di borsa europea affinché aziende di successo come le biotech tedesche non debbano andare alla Borsa di New York. Le nostre imprese necessitano di un mercato di capitale sufficientemente ampio e profondo per finanziarsi meglio e, soprattutto, più rapidamente.”
2. Merz sulle riforme per la competitività Ue:
“Il rapporto di Mario Draghi mostra che gran parte del divario di crescita tra Ue e Usa deriva da una produttività insufficiente in Europa. La produttività è il prerequisito più importante per la competitività… L’Europa diventerà più produttiva solo se cambierà profondamente.”
3. Stéphane Boujnah di Euronext sull’impatto della supervisione unica:
“Euronext è pronta a contribuire al prossimo livello di consolidamento dei mercati in Europa. Assegnare poteri di supervisione all’Esma affronterebbe la divergenza in regolamentazione e supervisione; serve un passo decisivo verso una supervisione unica.”
4. Lars Klingbeil, ministro delle finanze tedesco, sulla centralizzazione:
“Il ministro delle finanze tedesco Lars Klingbeil ha recentemente accettato di esplorare aree dove una supervisione centralizzata è giustificata, come parte dei lavori preparatori franco-tedeschi sulla CMU, secondo tre fonti informate.”
5. Merz sul piano di integrazione Ue:
“In un discorso prima del summit Ue della prossima settimana, Merz ha delineato un piano per una maggiore integrazione Ue, meno regolamentazione e l’attuazione delle raccomandazioni di Draghi e dell’ex premier italiano Enrico Letta per eliminare le barriere residue nel mercato unico Ue.”
(Estratto dal blog di Giuseppe Liturri)