Una grande #occasionesprecata la mancata fusione #FCARenault. Se capisco bene, troppi tatticismi da parte del governo francese. Non ci si fermi, si riprovi. Rimane la strada giusta rispetto ad un mercato sempre più competitivo e globale. #FCA #Renault
— Enrico Letta (@EnricoLetta) June 6, 2019
Mossa tattica di signalling da parte di FCA, che rende ancora più palesi al mercato le ben note debolezze di governance di Renault/Nissan. Le tecniche di negoziazione proseguiranno, ma la sfida industriale resta tutta sul tavolo, ineludibile. Stay tuned. https://t.co/tfTPBoQH0Y
— C.A. Carnevale-Maffè (@carloalberto) June 6, 2019
La nota di FCA è chiarissima: la trattativa tra le due società è saltata perché non ci sono le condizioni POLITICHE in Francia. Non perché un azionista rilevante ha detto qualcosa, ma lo Stato.
— Guido Crosetto (@GuidoCrosetto) June 6, 2019
FCA-Renault al momento mostra che presenza diretta dei governi in aziende serve solo a frenare e rinviare decisioni strategiche radicali e di grande visione. Di fronte a un problema e a una scelta decisa, politica tende sempre a voler evitare entrambihttps://t.co/IBqIVdONxU
— Oscar Giannino (@OGiannino) June 6, 2019
Una domanda: ma perché questa fretta impellente da parte di Torino? #FcaRenault
— paolomadron (@paolomadron) June 6, 2019
Per l’Italia un colpo di fortuna, non deve entrare in FCA
— Riccardo Ruggeri (@editoreruggeri) June 6, 2019