Landry’s, la società di ristorazione e ospitalità del nuovo ambasciatore degli Stati Uniti in Italia, ha reso, secondo alcuni, Tilman Fertitta “il ristoratore più ricco del mondo”. Possiede infatti più di 600 proprietà in 36 Stati e in oltre 15 Paesi. I suoi ristoranti comprendono una collezione di ristoranti d’autore, oltre a più di 80 diversi marchi di ristoranti e concetti premiati.
Come ha scritto Start, nel 2023 Forbes valutava la sua fortuna in 8,4 miliardi di dollari, mentre Fortune lo colloca al 260° posto nella lista delle persone più ricche.
LE ORIGINI DI LANDRY’S
Da un paio di ristoranti di pesce ad azienda da centinaia di locali. La storia di Fertitta nel mondo della ristorazione è iniziata quando è diventato socio del primo Landry’s Seafood Restaurant, che ha aperto i battenti a Katy, in Texas, nel 1980. Un anno dopo, con una partnership ha aperto l’esclusivo Willie G’s Seafood & Steaks nella vicina Houston e nel 1986 ha acquisito il controllo di entrambi e il marchio Landry’s.
DA HOUSTON AL RESTO DEL MONDO
Ma l’ambizione di Fertitta era non solo di ampliare la società ma anche di esportare ben più lontano i suoi ristoranti. In soli 5 anni l’azienda è passata da 2 a 11 ristoranti, diventando una catena nazionale di ristoranti di pesce della Costa del Golfo, e nell’agosto 1993 è stata quotata in Borsa. Nel 1994 ha acquisito Joe’s Crab Shack, consolidando il ruolo dell’azienda come attore nazionale nel settore dei frutti di mare e due anni più tardi ha aggiunto alle sue proprietà i ristoranti The Crab House.
Trent’anni dopo Landry’s è arrivata a New York, Chicago, Tokyo, Londra e Città del Messico.
NON SOLO PESCE
Ma oltre ad affermarsi nelle specialità di pesce, Landry’s ha acquisito Cadillac, uno dei ristoranti messicani più gettonati di Houston e ha progettato il Kemah Boardwalk, un parco giochi di 35 acri situato a sud di Houston, che attira ogni anno milioni di visitatori. Le sue attrazioni, spiga il sito di Landry’s, includono diversi ristoranti a tema, negozi, il boutique Boardwalk Inn, un porto turistico con 400 posti barca, un treno, lo yacht a noleggio Boardwalk FantaSea, giostre e giochi di società. Ma Landry’s è andata oltre e nel 2000 ha acquisito il Rainforest Cafe, i primi ristoranti a tema, presenti all’interno dei parchi Walt Disney di tutto il mondo.
Nel 2002, l’azienda ha conosciuto un’ulteriore crescita con l’acquisizione dei ristoranti Muer Seafood, Chart House e Saltgrass Steak House. Tutti e tre, nei loro vari ristoranti, sono famosi per bistecche e frutti di mare, oltre che per le esclusive location, come lo skyline di Manhattan, la costa del Pacifico e l’Oceano Atlantico.
ACQUARI E HOTEL
Landry’s ha continuato ad ampliare i suoi orizzonti aprendo il Downtown Aquarium, 20 acri a Houston di acquari con ristoranti, bar, strutture per banchetti e giostre, tra cui un treno che trasporta gli ospiti in un tunnel che attraversa una vasca di squali. Anche questo da Houston si è espanso in altre città americane.
La società di Fertitta, inoltre, gestisce pure diversi hotel di lusso, casinò e centri congressi nell’area di Houston. E poi ancora altri marchi di ristoranti, tra cui Morton’s The Steakhouse e Bubba Gump Shrimp Co.
LA QUOTAZIONE IN BORSA
Dopo essere stata quotata in Borsa nel 1993 con una valutazione di 30 milioni di dollari, Landry’s è cresciuta fino a raggiungere la cifra di 1,7 miliardi di dollari nel 2011 e dieci anni dopo è stata valutata 6,6 miliardi di dollari. Nel 2010, essendo già l’azionista di maggioranza, Fertitta ha acquistato tutte le azioni in circolazione, ottenendo nuovamente il controllo e la proprietà dell’azienda.