Gli ordini manifatturieri tedeschi sono diminuiti significativamente ad agosto. Ciò è dovuto alla presenza di ordini molto grandi nel mese di luglio. Una volta che questi importanti effetti sono stati contabilizzati, il calo riportato è inferiore al 5,9% mese su mese. Quando parte della volatilità della serie viene corretta, il calo è invece solo dello 0,7% su base trimestrale.
LE RAGIONI DEL CALO DEGLI ORDINI INDUSTRIALI IN GERMANIA
Tuttavia, ci sono forti ragioni economiche per cui gli ordini potrebbero rimanere deboli nel terzo e quarto trimestre sia nel settore dei beni capitali sia in quello dei beni di consumo. Le imprese e i consumatori tedeschi sono soggetti a livelli molto elevati di incertezza della politica economica
Questo è il risultato della mancanza di un percorso da seguire da parte del governo tedesco, ma anche del grande rischio di una rielezione del presidente Trump.
COSA (NON) CAMBIERÀ DOPO LE ELEZIONI AMERICANE
La prospettiva di dazi statunitensi sulle esportazioni tedesche verso gli Stati Uniti rende le imprese e i consumatori tedeschi molto cauti.
Questa incertezza probabilmente potrebbe diminuire significativamente dopo le elezioni americane, se Kamala Harris sarà eletta presidente. In questo scenario, il settore manifatturiero tedesco vedrà un significativo rimbalzo a breve termine. Se il presidente Trump sarà eletto, invece, il timore di dazi elevati potrebbe portare a cali ancora maggiori degli ordini, poiché i consumatori e le imprese diventeranno ancora più cauti.
COSA FARÀ LA BCE
Questi dati rafforzano certamente l’attuale visione della debolezza economica tedesca e sostengono il desiderio dell’organo di governo della Bce di tagliare il tasso di riferimento a ottobre. I mercati finanziari continueranno a essere preoccupati per la prospettiva di una recessione tedesca più profonda, finché persisterà questa incertezza. Questo è il motivo delle vendite sull’euro e della risalita dei Bund.