Skip to content

crociere

La Gen Z salverà l’industria delle crociere. Report Ft

Le tante prenotazioni da parte dei giovanissimi ha permesso al settore delle crociere di resistere alla crisi dell'industria del turismo. L'articolo del Financial Times tratto dalla rassegna stampa di Liturri.

(Financial Times Europe, Stephanie Stacey, 13 novembre 2025)

1. Le prenotazioni da parte di passeggeri più giovani dopo la pandemia hanno consentito agli operatori di resistere alla crisi che affligge il settore viaggi, grazie a una strategia mirata:

“Le prenotazioni da parte di passeggeri più giovani dal dopo pandemia hanno permesso agli operatori di sfidare la cupezza che ha appesantito gran parte del settore viaggi nel 2025 negli Usa e in Europa.”

2. Royal Caribbean ha guidato l’iniziativa per attrarre consumatori giovani, rendendo le crociere di nuovo attraenti, con azioni più che raddoppiate rispetto al pre-pandemia:

“Royal Caribbean Group, che ha «davvero guidato questa carica per portare consumatori più giovani sulla nave e rendere le crociere cool di nuovo», dice Sharon Zackfia, analista di William Blair.”

3. Le crociere hanno registrato un aumento di quasi il 10% dei passeggeri anno su anno nel 2024, raggiungendo il record di quasi 35 milioni, lontane dalla devastazione pandemica:

“Le crociere hanno aggiunto quasi il 10 per cento di passeggeri in più anno su anno nel 2024, raggiungendo un record di quasi 35 milioni. Ma segni emergono che l’industria sta iniziando a perdere il suo slancio post-pandemia.”

4. Il valore percepito attrae i nuovi ospiti giovani, con sconti più ampi rispetto ai resort e costi operativi ridotti grazie a una forza lavoro globale:

“Il cosiddetto sconto sul costo di una notte su una nave da crociera rispetto a uno in un resort vacanze è più ampio oggi che nel 2019. Le linee da crociera beneficiano di costi operativi inferiori attingendo a manodopera da un pool globale.”

5. Gli operatori si concentrano su itinerari brevi, isole private e influencer per fidelizzare i giovani, ma gli aumenti dei prezzi potrebbero allontanare i consumatori sensibili all’inflazione:

“Gli operatori hanno iniziato a schierare queste navi più nuove e più grandi su viaggi brevi. Le rotte più brevi sono particolarmente importanti per i crocieristi alle prime armi che temono «di rischiare l’intera vacanza».”

(Estratto dal blog di Giuseppe Liturri)

Torna su