Skip to content

kraft heinz

Ecco come e perché Kraft Heinz si spacchetterà

Kraft Heinz, tutti i dettagli sul progetto di scorporare la sua attività di distribuzione alimentare in una nuova entità. L'articolo del New York Times

La prevista scissione della mega azienda che produce prodotti come Velveeta e Kool-Aid avviene mentre i consumatori si allontanano dagli alimenti trasformati. Scrive il New York Times.

Dieci anni dopo la fusione che ha dato vita a un colosso alimentare mondiale, Kraft Heinz ha annunciato che intende dividersi in due società distinte. L’azienda prevede di scorporare la sua attività di distribuzione alimentare a crescita più lenta, che include marchi noti come Oscar Mayer, Kraft Singles e Lunchables, in una nuova entità. La società rimanente ospiterà salse, condimenti e prodotti con vendite in più rapida crescita, come il ketchup Heinz, il formaggio spalmabile Philadelphia e i Mac & Cheese Kraft.

La maggior parte delle grandi aziende alimentari sta attraversando un periodo difficile, poiché i consumatori acquistano meno di ciò che vendono. In alcuni casi, il rallentamento è dovuto ai consumatori che, dopo due anni di inflazione alimentare, stanno facendo scelte più difficili su dove spendere i propri soldi al supermercato. Ma molti consumatori si stanno anche allontanando dai cosiddetti alimenti altamente trasformati.

Questo cambiamento ha messo sotto pressione le azioni delle aziende alimentari e i dirigenti di Kraft Heinz scommettono che l’azienda varrà di più per gli investitori se divisa in due entità separate.
[…] Tuttavia, si tratta di un’inversione di tendenza rispetto a quanto sostenuto dieci anni fa, quando Kraft e Heinz si unirono in una fusione che creò una delle più grandi aziende alimentari al mondo, con oltre 28 miliardi di dollari di fatturato annuo e una miriade di prodotti di prima necessità per la casa, dal Kool-Aid al Velveeta.

L’accordo del 2015, stipulato dalla società di investimenti brasiliana 3G Capital e dalla Berkshire Hathaway di Warren E. Buffett, è stato, per molti versi, una scommessa. L’idea era che i suoi finanziatori brasiliani potessero gestire i marchi in modo più efficiente rispetto ai dirigenti dell’industria alimentare tradizionale. Ma i tagli aggressivi ai costi hanno contribuito a far scomparire molte delle offerte dell’azienda, mentre i supermercati stavano espandendo i propri marchi.

Negli ultimi anni, Kraft Heinz ha cercato di rilanciare il suo impero alimentare e di concentrare la sua attenzione su prodotti più performanti come il ketchup Heinz e il Grey Poupon. Questo sforzo ha comportato la vendita di diverse attività, tra cui parte del suo business nel settore dei formaggi per 3,3 miliardi di dollari nel 2020 e il business della frutta secca a guscio a Hormel per 3,4 miliardi di dollari l’anno successivo. Ma l’azienda, come molte altre aziende simili, continua a subire pressioni poiché i consumatori stanno abbandonando i prodotti confezionati a favore di opzioni più fresche. L’inflazione ha aumentato la pressione sui consumatori, che si sono rivolti ad alimenti a marchio privato più economici.

Il colosso alimentare ha annunciato a fine luglio un calo delle vendite nette globali di quasi il 2% nel secondo trimestre dell’anno rispetto ai livelli dell’anno precedente. Con l’aumento dei prezzi in diverse categorie, in particolare nel caffè, la domanda dei consumatori di salumi, caffè, snack surgelati e bevande in polvere è diminuita, ha affermato l’azienda.

Kraft Heinz ha dichiarato a di essere alla ricerca di accordi che potrebbero migliorare le sue performance. Martedì i dirigenti hanno dichiarato di aspettarsi che l’accordo si concluda nella seconda metà del 2026, subordinatamente alle consuete approvazioni. Non sono ancora stati definiti i nomi o i membri del consiglio di amministrazione di ciascuna società.

Il consiglio di amministrazione ha collaborato con una società globale di ricerca dirigenti per trovare un amministratore delegato che guidasse la sua attività in rapida crescita, che lo scorso anno ha generato circa 15,4 miliardi di dollari di fatturato netto. Tre quarti di questo fatturato provenivano da salse, creme spalmabili e condimenti. Kraft Heinz prevede che l’attività avrà un ampio appeal internazionale, con circa il 20% del fatturato netto dello scorso anno proveniente dai mercati emergenti.

[…]

Questa mossa rappresenterebbe l’ultimo rimpasto nel settore alimentare, in quanto i colossi cercano modi per rafforzare le proprie attività e accontentare gli investitori. La Kellogg Company ha scorporato i suoi marchi di cereali, tra cui Frosted Flakes, Froot Loops e Rice Krispies, nel 2023, pur mantenendo il suo business di snack in più rapida crescita, rinominando l’azienda Kellanova.

Mars, l’azienda produttrice di M&M’s e Snickers, ha accettato l’anno scorso di acquisire Kellanova, in un accordo del valore di 35,9 miliardi di dollari.

A luglio, Ferrero, l’azienda italiana produttrice di dolciumi che vende Nutella e Tic Tac, ha annunciato l’intenzione di acquistare l’azienda di cereali WK Kellogg, nell’ambito dei suoi sforzi per espandere la propria presenza negli Stati Uniti.

 

(Estratto dalla rassegna stampa estera a cura di Epr Comunicazione)

Torna su