Dall’Italia ai mercati internazionali. È il percorso di Audioboost, la tech company con sedi a Bari e Milano che ha da poco firmato un accordo con Branovate Inc, proprietaria di Truvid, una holding con uffici a New York, San Paolo, Taipei e Tel Aviv. Truvid, attiva nel settore del video advertising, con un’operazione di Corporate Venture Capital ha acquisito il 20,83% di Audioboost ma gli accordi prevedono che tale cifra potrà salire fino al 29,57%.
UN PERIODO D’ORO PER IL SETTORE AUDIO
Un investimento che conferma il momento d’oro del settore dei contenuti audio: nel 2024 il mercato del podcasting arriverà a valere 36,67 miliardi di dollari e nel 2028 raggiungerà la cifra di 104,97 miliardi di dollari. Questi sono dati del report annuale Podcasting Global Market Report 2024 che riconosce ai podcast una forza di trascinamento tale da riverberarsi su tutto il settore audio, dai servizi audio on-demand, ai contenuti personalizzati, agli spoken-articles. Anche la pubblicità si è accorda di questo nuovo mercato, alimentato anche dalla facilità di fruizione dei contenuti audio. Secondo i dati dell’AdEx Benchmark di IAB Europe nel 2023 gli investimenti pubblicitari nell’audio hanno registrato un aumento del 23,1% guidato da un incremento del 32,5% della popolarità dei podcast.
COSA FA AUDIOBOOST
Audioboost utilizza l’intelligenza artificiale per sviluppare software nel settore audio digitali. Il suo Speakup-Article™, grazie a un algoritmo brevettato, riesce a trasformare testi scritti, e dunque anche articoli, in spoken article. Giava, un altro prodotto di Audioboost, è un programma di Generative Human Voice che permette di clonare la voce umana e integrarla nello Speakup-Article™ per leggere contenuti online in tempo reale.
TRUVID INVESTE IN AUDIOBOOST MA L’AZIENDA RESTA IN ITALIA
Le qualità legate all’italianità, dalla cura per il dettaglio all’italian way of doing, divengono asset immateriali che le aziende italiane riescono a valorizzare. Audioboost, infatti, lascia il suo quartier generale nel nostro paese. “Da oggi inizia un nuovo capitolo nella vita di Audioboost – ha dichiarato la Ceo & founder di Audioboost, Cristina Pianura -. I prossimi mesi ci consentiranno di scalare rapidamente e incrementare le opportunità di business e revenue in tutti i mercati in cui saremo operativi e dove già ci stiamo posizionando”.
I CAMBIAMENTI NEL MANAGEMENT
L’acquisizione di una quota del capitale di Audioboost da parte di Truvid si accompagna all’ingresso nel management di Enrico Ballerini nel ruolo di CTO (Chief Tecnology Officer), Patrizia Conte quale CMO (Chief Marketing Officer), Zion Nahum come CRO (Chief of Advertising Revenue Officer) e Nadav Shantiel, nuovo Global Director Supply.