skip to Main Content

Cina

La Cina sta nascondendo il suo debito pubblico?

Le difficoltà finanziarie di diverse province e città della Cina stanno riaccendendo i timori sulla reale entità del debito pubblico, scrive Frédéric Lemaître, corrispondente di Le Monde a Pechino.

Quando Xi Jinping visita una provincia – un leader cinese non “visita”, “ispeziona” – la sua parola d’ordine è sempre la stessa: accelerare la modernizzazione. Due province sono state appena richiamate all’ordine: Hebei, la regione che circonda Pechino, e Shaanxi, che il leader cinese ha ispezionato a metà maggio. Se vogliono avere qualche possibilità di promozione, i leader regionali non hanno altra scelta che adeguarsi. I risultati sono evidenti: in poco più di un decennio, il Paese ha costruito un’infrastruttura impressionante. La Cina è il paradiso dei successori di Gustave Eiffel. Ma tutto questo ha un costo. Mentre negli Stati Uniti è l’entità del debito federale a preoccupare, in Cina è il debito locale a costituire il problema.

Tre autorità locali hanno appena lanciato l’allarme. Venerdì 26 maggio, la città di Wuhan ha pubblicato sul quotidiano locale un elenco di 259 aziende pubbliche e private che le devono denaro e alle quali viene chiesto di ripagare i debiti. In totale, devono 300 milioni di yuan (circa 40 milioni di euro). “Adempiete immediatamente ai vostri obblighi di rimborso”, si legge nell’avviso. A febbraio, le autorità di Wuhan avevano già cercato di ridurre i rimborsi medici agli anziani, presumibilmente per risparmiare, provocando due manifestazioni, cosa rara in Cina.

Pochi giorni prima, Kunming, la capitale dello Yunnan, aveva preoccupato gli investitori perché non era in grado di far fronte a due rimborsi di prestiti per un totale di 158 milioni di euro. Ad aprile è stata la vicina provincia di Guizhou a chiedere aiuto a Pechino. Questa regione povera e montuosa, che negli ultimi anni ha costruito numerosi ponti e viadotti spettacolari nel tentativo di aprire il proprio territorio, non è in grado di rimborsare un debito stimato in 158 miliardi di euro.

IL DEBITO NASCOSTO DELLA CINA

Le province cinesi si trovano di fronte a un vero e proprio dilemma. Dovendo investire a rotta di collo, hanno solo una capacità di prestito limitata, stabilita da Pechino. Per ovviare a questa difficoltà, hanno creato strumenti di finanziamento ad hoc chiamati veicoli finanziari di governo locale (LGFV), i cui prestiti sui mercati finanziari non compaiono nei conti pubblici.

Questo “debito nascosto”, emerso in seguito alla crisi finanziaria del 2008, preoccupa Pechino, che ha riconosciuto il fenomeno nel 2017. Attualmente esistono migliaia di LGFV. Il governo centrale non li conta sistematicamente dal 2018 – senza dubbio per non dover consolidare un debito che non riconosce come proprio – ma il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha stimato l’ammontare totale di questo debito nascosto nel 2022 in 70.400 miliardi di yuan, pari a circa 9.200 miliardi di euro. Secondo il FMI, questa cifra è destinata quasi a raddoppiare entro il 2027. Secondo la banca d’affari Goldman Sachs, il debito pubblico cinese, compresi i debiti nascosti, ammonterebbe a 23.000 miliardi di dollari (21.500 miliardi di euro), pari al 126% del PIL, molto più alto del 77% annunciato ufficialmente…

La Cina non è in bancarotta. Le province più ricche, come Pechino e Guangdong, hanno dichiarato di non avere debiti nascosti dal 2022. La ristrutturazione era possibile perché non avevano ancora raggiunto il tetto del debito pubblico autorizzato. Altrove le cose sono più complicate. Le LGFV in difficoltà stanno negoziando con le loro banche – pubbliche – per rimodulare i loro debiti.

Tuttavia, nei tre anni di politica del Covid zero, il calo della crescita, il rallentamento del settore immobiliare, il sostegno all’attività economica e la politica sanitaria hanno pesato molto sulle finanze pubbliche. Il governo ha ripetuto più volte che non aiuterà gli enti locali che hanno dimostrato di essere più cavallette che formiche – in altre parole, i più poveri – ma gli investitori hanno poca fiducia in questo. Una cosa è certa: molte province dovranno stringere la cinghia.

Back To Top