skip to Main Content

Banchieri Brexit

Chi coccola (e come) i banchieri dopo la Brexit

Parigi, Francoforte, Dublino, Amsterdam e Lussemburgo si contendono le aziende del settore che hanno lasciato la City, scrive Le Monde.

Ai piedi del quartiere della Défense, una scuola europea, pubblica e bilingue, ha aperto all’inizio dell’anno scolastico 2019 per poter accogliere i figli dei dipendenti pubblici europei espatriati da Londra in seguito alla Brexit. Ha riempito rapidamente le sue classi e ha visto crescere le liste d’attesa. Oltre al personale dell’Autorità bancaria europea, che ha attraversato la Manica nel 2019, la scuola potrà gradualmente accogliere i figli dei banchieri che si preparano a lasciare la City. “Alla fine, nel 2026, quando saremo a pieno regime nei nostri nuovi locali, saremo in grado di ospitare più di mille studenti”, annuncia Valerie Ficara, la direttrice della Scuola Europea Paris-la Défense.

Dopo la Brexit, scrive Le Monde, alcune migliaia di banchieri di tutte le nazionalità hanno già abbandonato Londra per la capitale francese. Arnaud de Bresson, delegato generale di Paris Europlace, la lobby del mercato parigino, tiene il conto.

“Ovviamente, il Covid-19 ha rallentato alcuni movimenti, ma Parigi sta prendendo il sopravvento sugli altri centri finanziari dell’Unione Europea [UE], con 4.000 posti di lavoro diretti creati”, dice. “Possiamo quindi aspettarci un guadagno di circa 15.000 posti di lavoro per il mercato parigino entro il 2022, tenendo conto dei posti di lavoro indiretti: avvocati, revisione contabile, informatica o anche ristoranti. ”

Parigi, leader? I suoi concorrenti europei sono lontani dall’essere d’accordo, ognuno lancia cifre all’altro, la maggior parte delle quali non può essere verificata. Di fronte ai 4.000 posti di lavoro rivendicati dalla Francia, Francoforte sostiene di averne attratti 4.000, mentre stima che Parigi ne conta solo 2.500. Il Lussemburgo ne rivendica 3.000, Amsterdam “non più di 2.000″… Sommando le “prede” di ciascuno, una quindicina di migliaia di posti di lavoro sarebbero stati trasferiti.

Questo totale sembra essere ben al di sopra della realtà. Secondo EY, che segue gli annunci di 222 grandi istituzioni finanziarie, 7.600 posti di lavoro sono stati trasferiti da Londra all’UE e 1.300 miliardi di euro di attività sono state trasferite.

La realtà è probabilmente un po’ più alta di questa statistica, dato che si contano solo gli annunci ufficiali, ma gli specialisti sembrano essere d’accordo: al massimo, circa diecimila posti di lavoro hanno lasciato la città. Una cifra molto al di sotto delle previsioni fatte dopo il referendum sulla Brexit del 2016. Le cifre più serie parlavano allora di 35.000 posti di lavoro delocalizzati.

METODI MAFIOSI

Mentre la Brexit è entrata ufficialmente in vigore il 1° gennaio, nessun accordo è stato raggiunto per le finanze. Londra e Bruxelles sono riusciti a trovare un accordo di principio su un accordo quadro per il settore venerdì 26 marzo, che deve ancora essere formalizzato. Ma per continuare ad operare nell’UE, le istituzioni straniere hanno dovuto aprire sedi nell’UE-27.

Ecco perché, per quasi cinque anni, è stata una gara a chi può stendere il tappeto rosso più spesso e confortevole per le poche migliaia di banchieri e finanzieri. La Germania ha cambiato il suo diritto del lavoro per rendere più facile licenziare le persone per lavori legati all'”assunzione di rischi”. La Francia ha costruito scuole internazionali e lanciato grandi campagne pubblicitarie per i commercianti. Lussemburgo e Dublino hanno giocato sui loro tradizionali punti di forza: tasse basse, legislazione flessibile per la registrazione dei fondi d’investimento, regolatori che lavorano in inglese.

L’atteggiamento francese, forse il più aggressivo, ha infastidito molti in Europa. “In Francia, la Brexit era quasi considerata un bottino di guerra”, alza gli occhi il lobbista di un centro rivale. “Sembra un metodo mafioso: Parigi è sgargiante nell’attirare le strutture, ma minacciosa nei confronti di chi dice no”, aggiunge un altro.

Leader o no, Parigi sta davvero facendo la sua parte. Secondo New Financial, un think tank con sede a Londra e quindi in linea di principio neutrale in questa battaglia, la Francia è diventata la prima sede dei mercati dei capitali dell’UE post-Brexit, con una quota del 23,5%, davanti alla Germania al 20%. “Per le grandi banche, la battaglia è davvero tra Parigi e Francoforte”, riconosce Guus Warringa della Fondazione Capital Amsterdam, la lobby della capitale olandese.

Bank of America si è mossa verso la Francia, scegliendo Parigi per le sue attività di mercato destinate all’UE. Le squadre contavano meno di 100 persone prima del referendum sull’uscita del Regno Unito dall’UE nel 2016 e più di 450 banchieri alla fine del 2019. Per accoglierli, la seconda banca americana si è installata nell’antica posta di rue La Boétie, a due passi dagli Champs-Elysées. Perché Parigi? Nell’ambiente dell’istituto si avanza l’accesso a «talenti» altamente qualificati. Una scelta confortata dal trasferimento dell’Autorità bancaria europea alla Défense.

PARIGI SARÀ LA GRANDE VINCITRICE DELLA ZONA EURO

“Le autorità francesi sono state estremamente attive nel portare banche come la nostra a Parigi, in grado di avere un effetto a catena”, concorda Kyril Courboin, l’amministratore delegato di JPMorgan in Francia. Lo stabilimento americano contava 265 dipendenti a Parigi alla fine del 2020, saranno 400 in estate e quasi 700 nel 2022. Tutti i commercianti che trattano strumenti finanziari in valuta europea (azioni, obbligazioni, ecc.) saranno così trasferiti nel cuore della capitale.

La banca, che è stata a lungo basata in Place Vendôme a Parigi, ha acquistato un edificio adiacente da BNP Paribas in Rue du Marché Saint-Honoré, che sarà pronto in aprile. In una seconda fase, le attività di back-office (la parte amministrativa) potrebbero trasferirsi nella regione di Parigi. “Potrebbero volerci dieci anni, ma alla fine saranno creati migliaia di posti di lavoro in tutto il continente”, dice Courboin.

I trader, blanditi perché rendono molti soldi alla banca, sono stati coinvolti nel processo decisionale. “Parigi è una città internazionale, con una qualità di vita, un pool di talenti dalle migliori scuole di ingegneria come il Polytechnique, e l’Eurostar per fare il pendolare a Londra”, sostiene Courboin. “Il governo francese ha anche fatto enormi sforzi per abbassare le tasse con il regime di impatrio [che offre benefici fiscali alle persone che si trasferiscono in Francia], che è molto attraente per i dipendenti.” Per lui, “il mercato di Parigi sarà il grande vincitore della zona euro”.

Delusione, invece, da parte di HSBC, che doveva fornire il più grande contingente di banchieri “trasferiti” in Francia. Nel 2017, tra gli applausi della piazza finanziaria parigina, il capo del gigante bancario sino-britannico ha annunciato il prossimo trasferimento di 1.000 posti di lavoro da Londra a Parigi. Alla fine, HSBC in Francia ha guadagnato solo poco più di 200 posti di lavoro con la Brexit.

“Se è vero che, per questioni di ambiente di vita, facilità di trovare un lavoro per il proprio coniuge, i dipendenti meglio pagati hanno spesso fatto pressione per essere a Parigi, nessun centro vince davvero sugli altri”, relativizza David Dalton, della società Deloitte con sede a Dublino. Ogni città tende a specializzarsi. Francoforte, la capitale finanziaria della più grande economia del continente e sede della Banca Centrale Europea, ha attirato un certo numero di grandi banche. Dublino, sede dei quartieri generali europei di Citi e Barclays, è più nel back-office e nei fondi di investimento. Anche il Lussemburgo è specializzato in fondi, mentre Amsterdam è un attore importante nelle piattaforme di borsa.

La capitale olandese ha fatto scalpore diventando la prima borsa europea dall’inizio dell’anno, con il 22,5% dei volumi di scambio a febbraio, davanti a Londra (21,6%) e Parigi (13,6%). “Eravamo già un importante centro di intermediazione”, dice Warringa. “Il nostro regolatore è specializzato in materia, c’è una concentrazione di avvocati di alto livello, i principali hedge fund sono sul posto e gli olandesi sono noti per parlare bene l’inglese…”

Nel 2019, quando Cboe, una piattaforma borsistica statunitense già presente a Londra, ha dovuto trasferirsi nell’UE a causa della Brexit, Amsterdam è stata la scelta più ovvia. “Era la scelta naturale per noi”, dice Dave Howson, che dirige Cboe in Europa. Ma il passaggio è soprattutto simbolico. Solo 20 posti di lavoro hanno dovuto essere spostati o creati. Tuttavia, era impossibile portare un gran numero di trading room ad Amsterdam: la legge limita i bonus al 20% del salario. Inaccettabile nel mondo dei banchieri americani.

Questa competizione tra centri finanziari europei è sana? “La frammentazione dei servizi finanziari è un male, rischia di ridurre la competitività della zona euro”, dice Omar Ali di EY. Per ognuna di queste istituzioni, i trasferimenti comportano costi aggiuntivi. Le banche sono costrette a impiegare più capitale. Inevitabilmente, il costo sarà trasferito ai clienti – cioè alle imprese non finanziarie. “La competizione non dovrebbe essere tra Londra, Parigi e Francoforte, ma con l’Asia e gli Stati Uniti”, continua Ali.

Diversi centri finanziari temono anche che l’UE tenderà a stringere troppo la regolamentazione finanziaria, ora che Londra non è più al tavolo dei negoziati. “Dopo il referendum, pensavo che noi [Lussemburgo] saremmo stati da soli con gli irlandesi”, sospira Nicolas Mackel di Luxembourg For Finance. “Sarebbe meglio lottare insieme per rendere la torta più grande che lottare sulla dimensione delle azioni”, dice Hubertus Vaeth di Frankfurt Main Finance, la lobby bancaria tedesca.

Un alto dirigente di una banca con sede a Londra, inoltre, sottolinea che la Brexit ha anche causato partenze… verso altri continenti. “Circa un terzo degli affari che si facevano a Londra nel fuso orario europeo si fanno ora dagli Stati Uniti e dall’Asia, che sono anche i grandi vincitori della Brexit. L’UE non ha raccolto tutto.”

(Estratto dalla rassegna stampa di Eprcomunicazione)

Back To Top