Skip to content

paypal

Perché anche PayPal si dà alla pubblicità

Paypal ha lanciato un progetto per creare una piattaforma di vendita di spazi pubblicitari profilati con i dati dei suoi oltre 400 milioni di utenti.

 

Il motto “la pubblicità è l’anima del commercio” ha attraversato indenne il passaggio dall’economia analogica a quella digitale e ora, nel pieno dell’era digitale, trova nuove ulteriori conferme: Paypal ha annunciato il lancio di un progetto per creare una piattaforma di vendita di spazi pubblicitari profilati con i dati delle transazioni e delle abitudini di spesa dei suoi oltre 400 milioni di utenti attivi che nel solo primo quadrimestre del 2024 hanno generato 6,5 miliardi di transazioni, dato tendenziale in crescita rispetto al 2023 quando le transazioni erano state 25 miliardi.

Il progetto è stato affidato a Mark Grether, in precedenza Vicepresidente e Direttore generale di Uber Advertising, divisione che cura la vendita di spazi pubblicitari sui diversi servizi Uber.

Le fonti da cui Paypal potrà estrarre questi dati, oltre all’omonima piattaforma di pagamento, sono Venmo, app di pagamento online utilizzata principalmente negli Stati Uniti per inviare e ricevere denaro tra amici e familiari, e Honey, un’estensione del browser progettata per trovare offerte online.

L’obiettivo dichiarato del progetto è sfruttare i dati acquisiti per migliorare le performance pubblicitarie e di vendita degli operatori economici oltre a fornire un migliore servizio agli utenti con pubblicità più focalizzate sui loro interessi ma di fronte alla domanda su quali tipi di dati saranno raccolti, Paypal si è sottratta dichiarando che il progetto è ancora a uno stato iniziale e non sono stati ancora definiti tutti i dettagli.

In ogni caso i dati degli utenti di Paypal, Venmo e Honey saranno d’ufficio utilizzati anche nella nuova piattaforma a meno che l’utente neghi esplicitamente la propria disponibilità.

Il progetto di Paypal si inserisce in un trend ormai consolidato tra gli operatori finanziari che stanno inserendo nelle loro organizzazioni business unit specificatamente dedicate alla vendita di spazi pubblicitari basati sulla profilazione degli transazioni dei loro utenti. L’ultima in ordine di tempo era stata la banca JpMorgan Chase che aveva annunciato la creazione di Chase Media Solution.

Anche se il progetto di Paypal è lontano dagli eccessi di società come Facebook e la società ha dichiarato di voler evitare che la app Venmo sia invasa dagli annunci, la sensazione comune è che ormai la realtà non sia molto distante da quella descritta nella scena del profetico film Minority Report, in cui il protagonista Tom Cruise cammina continuamente strattonato da annunci pubblicitari personalizzati che lo chiamano per nome.

Torna su