Tutte le promesse green di Google tradite
Nonostante l’obiettivo zero emissioni entro il 2030, le emissioni di Google sono aumentate del 65% dal 2019 al 2024 e del 1.515% dal 2010, mentre il consumo energetico dei data center per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale è salito dell’820%. Il report di Kairos Fellowship smaschera Big G. Fatti, numeri e commenti
Sfide e ambizioni dell’industria farmaceutica
Numeri, tendenze e obiettivi dell’industria farmaceutica: che cosa è emerso dall’assemblea di Farmindustria presieduta da Marcello Cattani
ArcelorMittal abbandona l’acciaio verde in Germania (nonostante i sussidi)
Nonostante l’aiuto pubblico di 1,3 miliardi di euro, ArcelorMittal ha rinunciato a convertire due stabilimenti in Germania alla produzione di acciaio a basse emissioni: il gas costa troppo e sull’idrogeno verde non ci sono certezze. Proseguono, però, i piani in Francia. Tutti i dettagli.
Tutti i risultati sostenibili di InfoCamere
Cosa dice il bilancio di sostenibilità 2024 di InfoCamere, la società informatica delle Camere di commercio italiane.
Tutti i numeri di Inwit. Report Teha
Che cosa emerge dal rapporto di Teha (The European House – Ambrosetti) sul valore generato da Inwit per il sistema economico italiano.
Ecco la svolta destrorsa di Merz in Germania su energia, immigrazione e difesa
Che cosa cosa ha detto il cancelliere tedesco Friedrich Merz al Bundestag su energia, immigrazione, difesa e non solo. Estratto dal Mattinale Europeo
Spesa pubblica, ecco i piani di Trump fra tagli e incrementi
Ecco i capitoli di spesa pubblica che Trump intende tagliare e quali quelli che intende invece aumentare.
Chi è (e cosa pensa) Katherina Reiche, nuovo ministro dell’Economia della Germania
Katherina Reiche, manager nel settore energetico, è stata designata ministro dell’Economia della Germania: succederà al verde Robert Habeck nel compito di gestire in maniera pragmatica la transizione ecologica. Ecco profilo e curiosità su Reiche
Cina e Francia affosseranno gli stabilimenti Stm di Agrate e Catania?
L’accordo di Stmicroelectronics con l’azienda cinese Innoscience minaccia il futuro del polo di Catania, già messo in ombra dalla fabbrica francese di Tours. Anche Agrate soffre il confronto con Crolles. Intanto, i lavoratori protestano davanti al ministero delle Imprese per i possibili tagli. Tutti i dettagli.
Il problema dell’Europa è solo Trump o anche le politiche Ue?
I modi aggressivi e sguaiati dell’amministrazione Trump non solo sui dazi devono anche indurre gli Stati europei a porsi alcune domande su passato e presente delle politiche Ue. Il commento di Filippo Mazzotti
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 87
- Successivo