Google raccoglie dati via Android a insaputa (e a spese) degli utenti?
Per la pubblicità mirata Google avrebbe estrapolato un gran numero di dati personali senza il consenso degli utenti Android, sfruttando persino i loro piani tariffari mentre il cellulare era inutilizzato.
Perché Google dovrà ripagare gli utenti Android della California?
Google dovrà pagare 314,6 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android della California per aver raccolto i loro dati personali senza autorizzazione. Tutti i dettagli
Le perplessità di Apple sull’AI risolte con Perplexity?
L’eventuale acquisto di Perplexity potrebbe rivelarsi per Apple vantaggioso per due motivi: anzitutto le darebbe una Intelligenza artificiale proprietaria che ha tutte le regole per competere con quelle delle rivali e, in secondo luogo, anche un motore di ricerca alternativo a Google
Perché Alibaba, Baidu e Huawei puntano sull’open source. Report Economist
L’interesse della Cina per l’open source nell’economia digitale è alimentato dalle restrizioni commerciali degli Stati Uniti. Si tratta, però, di una mossa insolita per un governo autoritario. L’articolo dell’Economist.
Apple Intelligence ci riprova alla Wwdc 2025. Sarà la volta buona?
Attesa al varco della Worldwide Developer Conference 2025 Apple concentra l’attenzione sul maquillage grafico del proprio sistema operativo con novità che la pongono in scia al rivale Android di Google. L’attenzione di tutti era però per la ‘bella addormentata’ di casa: Apple Intelligence
Le app Banco Posta e PostePay costeranno a Poste Italiane 4 milioni di euro
Per continuare a utilizzare le app Banco Posta e PostePay gli utenti hanno dovuto consentire l’accesso a Poste Italiane a una pluralità di dati conservati nei propri device. Per il gruppo guidato da Del Fante si trattava di un sistema pensato per scovare virus e malware e tenere al sicuro i risparmi dei correntisti, ma l’Antitrust l’ha ritenuta una “pratica aggressiva e scorretta”. Tutti i dettagli con la versione del gruppo
Ecco rassicurazioni (e maxi-licenziamenti) di Google sull’Ai
Per il numero uno di Alphabet, Sundar Pichai, l’AI non solo non farà perdere posti di lavoro, ma permetterà ai lavoratori di essere più produttivi. Lo smentiscono però numerosissimi report, gli allarmi di Bill Gates e Dario Amodei e i licenziamenti in Google…
Marco Travaglio e i travagli diplomatici di Valerio De Luca
Commenti, reazioni e considerazioni a margine di una lectio magistralis tenuta da Marco Travaglio. La lettera di Francis Walsingham
L’Intelligenza artificiale di Perplexity spinge Google fuori dallo smartphone?
Qualche settimana fa Google è riuscita a sventare la defenestrazione della sua Intelligenza artificiale dai cellulari Motorola (della cinese Lenovo) più interessati agli algoritmi smart della startup Perplexity: adesso il medesimo scenario sembra profilarsi con Samsung
Siri coabiterà con altre Intelligenze artificiali? Merito della Ue o toppa di Apple?
Apple, in ritardo nello sviluppo di un’Intelligenza artificiale proprietaria, starebbe lavorando sull’inamovibilità di Siri per permettere agli utenti di utilizzare la rivale di Google o chatbot come ChatGpt.
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 65
- Successivo