Skip to content

parmigiano

Più parmigiano per tutti alla faccia dei dazi. Report Ft

Il Parmigiano italiano scommette sul football americano per vendere ‘all’americana’. L'articolo del Financial Times tratto dalla rassegna di Liturri.

(Financial Times, Amy Kazmin, 22 settembre 2025, ore 10:00 circa)

L’articolo in breve

  • Il consorzio del Parmigiano Reggiano ha siglato una partnership con i New York Jets per promuovere il formaggio autentico negli USA, suo principale mercato, tramite sponsorizzazioni sportive.
  • Molti americani confondono il Parmigiano Reggiano con imitazioni USA più economiche, vendute a 9-10 dollari al pound contro i 21-22 del prodotto originale.
  • L’obiettivo è rendere il formaggio parte della vita quotidiana americana, offrendolo in piatti da stadio come Alfredo, con un approccio amichevole.

Cinque citazioni chiave

  1. La cultura americana lega sport e cibo, come canta la canzone del 1908: “Portami alla partita, portami con la folla. Comprami noccioline e Cracker Jack, non mi importa se non torno più indietro.”
  2. Il consorzio punta sullo sport per promuovere il Parmigiano: “Il consorzio del Parmigiano Reggiano ha siglato una partnership pluriennale con i New York Jets per aumentare la consapevolezza del marchio nel loro più grande mercato.”
  3. Gli americani spesso non distinguono il vero Parmigiano: “Molti non sanno che il Parmigiano Reggiano è diverso da un parmesan con la bandiera italiana o il Colosseo in confezione,” dice Nicola Bertinelli.
  4. Il deprezzamento del dollaro amplia il divario di prezzo: “Il Parmigiano vende a 21-22 dollari al pound negli USA, contro 9-10 dollari per le versioni locali, secondo le stime del consorzio.”
  5. L’obiettivo è rendere il formaggio quotidiano: “Mangiare Parmigiano Reggiano nello stadio è un ‘modo all’Americana’. È facile, sexy,” dice Bertinelli, promuovendo un approccio positivo.

(Estratto dal blog di Giuseppe Liturri)

Torna su