Skip to content

trump

Perché Trump sbanca Jp Morgan e Bank of America

Trump intensifica le critiche alle banche. Estratto dalla rassegna stampa sul canale Telegram di Giuseppe Liturri.

Punti chiave:

  1. Il presidente Trump sta preparando un ordine esecutivo che minaccia multe alle banche accusate di negare servizi per motivi politici, citando esperienze di gruppi conservatori e aziende di criptovalute.
  2. Trump ha dichiarato di essere stato personalmente discriminato da grandi banche come JPMorgan Chase e Bank of America, che gli avrebbero negato conti dopo il suo primo mandato.
  3. Le banche negano di chiudere conti per motivi politici, attribuendo le decisioni a rischi legali, reputazionali o finanziari legati alle normative antiriciclaggio.

Il presidente Trump ha intensificato le sue critiche alle grandi banche, accusandole di discriminare i conservatori e annunciando un ordine esecutivo che potrebbe multarle per aver negato servizi su base politica. In un’intervista a CNBC, Trump ha condiviso esperienze personali, raccontando come, dopo il suo primo mandato, JPMorgan Chase e Bank of America gli abbiano rifiutato l’apertura di conti. “Le banche mi hanno discriminato pesantemente. E io sono stato molto buono con loro”, ha dichiarato, sottolineando che non si trattava di default su prestiti ma di una nuova difficoltà post-2021.

Le accuse di Trump si inseriscono in un dibattito più ampio sul “debanking”, ovvero la chiusura di conti per presunti motivi politici, lamentata da conservatori e aziende di criptovalute. “Spero che iniziate ad aprire la vostra banca ai conservatori”, ha detto Trump al CEO di Bank of America, Brian Moynihan, durante il World Economic Forum di gennaio. Il progetto di ordine esecutivo, ancora in fase di revisione, accusa le banche di collaborare con le autorità per perseguire i partecipanti all’attacco al Campidoglio del 6 gennaio 2021, sebbene le banche affermino di agire in conformità alle normative del Tesoro.

Le banche, tra cui JPMorgan, negano di chiudere conti per motivi politici, citando rischi legali o finanziari. “Siamo d’accordo con il presidente Trump che è urgentemente necessaria una riforma normativa”, ha detto una portavoce di JPMorgan. Trump, che ha ammesso le pressioni regolamentari sulle banche, ha raccontato di essersi rivolto a banche più piccole per depositare i suoi fondi dopo i rifiuti. “Ero pieno di liquidità e mi hanno detto: ‘Ci dispiace, signore, non possiamo averla, ha 20 giorni per andarsene’”, ha aggiunto, evidenziando un rapporto teso con le istituzioni finanziarie, segnato anche da passati fallimenti e contenziosi delle sue imprese.

(The Wall Street Journal, Dylan Tokar, 6 agosto 2025, 03:58 PM CEST)

Torna su