Skip to content

videocittà eni

Torna Videocittà a Roma con Eni

Anche quest'anno Eni è main partner di Videocittà, festival dedicato alla visione e alla cultura digitale in programma dal 5 al 7 luglio 2024 presso il Complesso del Gazometro di Roma Ostiense.

Eni torna ad accendere Roma con Videocittà, il Festival dedicato alla visione e alla cultura digitale.

In programma dal 5 al 7 luglio 2024 presso il Complesso del Gazometro di Roma Ostiense, l’evento esplora le frontiere della comunicazione audiovisiva e digitale per offire al pubblico molteplici momenti di spettacolo, networking e intrattenimento.

LA PRESENZA DI ENI A VIDEOCITTÀ

La presenza della società del Cane a sei zampe si focalizza sulla valorizzazione del proprio approccio integrato all’energia attraverso il quale, insieme alle sue società Enilive e Plenitude, riesce a soddisfare le esigenze quotidiane dei clienti con una gamma completa di servizi, soluzioni e prodotti energetici, si legge in una nota del gruppo.

L’INSTALLAZIONE NEBULA

Questo concetto trova espressione nell’installazione “Nebula”, l’opera site specific firmata da Quiet Ensemble con le musiche originali di Giorgio Moroder, realizzata da Eni con la produzione esecutiva di Eventi Italiani e curata da Videocittà.  “Nebula” è  realizzata all’interno del Gazometro ed è visibile da diverse location di Roma, e per chi potrà viverla dall’interno, offrirà un’esperienza immersiva unica in cui lo spettatore attraversa, in un racconto emotivo ed astratto, gli elementi della Terra, solca il vuoto dello spazio perdendosi nell’incanto di una nebulosa, per vederne la trasformazione e ammirarne l’energia che la anima, senza fine capace di vivere in eterno.

LA NUOVA EDIZIONE DEL FESTIVAL

Dopo il successo dell’ultima edizione, Videocittà espande la sua offerta, includendo performance AV esclusive, talk show con personalità di spicco e una celebrazione speciale per i 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi. La programmazione prevede anche la prima nazionale del progetto VR “ODE corporis” del Teatro dell’Opera di Roma e una serie di esperienze in realtà virtuale e videoarte.

La location del Gazometro si trasformerà così in un distretto dell’audiovisivo, ospitando installazioni luminose, suoni e una fitta rassegna di eventi che abbracceranno le notti romane, rendendo Videocittà un appuntamento imperdibile per gli appassionati di nuove culture digitali.

Torna su