Skip to content

unicredit banco bpm

Come e perché Unicredit veleggerà con America’s Cup

UniCredit e America's Cup hanno annunciato oggi una nuova collaborazione: la banca sarà partner globale esclusivo della più famosa competizione di vela al mondo.

 

America’s Cup e UniCredit annunciano una nuova collaborazione che vede la banca come global partner e global banking partner esclusivo della 37a edizione 2024 della più famosa competizione di vela al mondo.

La 37a America’s Cup si terrà a Barcellona dal 12 al 20 ottobre 2024, con una regata preliminare che si svolgerà a Vilanova i La Geltrú in Catalogna, Spagna, dal 14 al 17 settembre 2023.

L’America’s Cup è nota per essere la competizione sportiva internazionale più antica al mondo, con la gara inaugurale svoltasi nel 1851, e un’incredibile prova di resistenza fisica per i concorrenti. L’ultima edizione dell’America’s Cup è stata seguita da un pubblico internazionale di 931 milioni di fan (fonte: Rapporto Nielsen su AC36), con l’Europa che ha registrato i dati più alti.

Nel 2024 la competizione si aspetta di catturare un pubblico ancora più numeroso a livello europeo, con l’evento principale che si svolgerà a Barcellona e quattro dei sei team che rappresenteranno il Vecchio continente (Svizzera, Italia, Gran Bretagna e Francia). Quest’anno, inoltre, l’America’s Cup ospiterà per la prima volta sia la Coppa Giovanile che la Puig America’s Cup, con otto dei 12 team provenienti dall’Europa.

Con un così alto interesse previsto in Europa, l’America’s Cup ha scelto UniCredit come Global Partner e Global Banking Partner in virtù della sua lunga tradizione in Europa, con una solida presenza in 13 Paesi del continente e 15 milioni di clienti in tutto il mondo, si legge in una nota congiunta.

“Questa partnership costituisce un’unione basata su valori condivisi, oltre che su una comune attenzione all’innovazione, alla diversità e all’impegno per la sostenibilità. L’accordo di sostenibilità tra AC37 Event Ltd e World Sailing garantirà investimenti in progetti comunitari nell’ambito dell’innovativa Blue Economy di Barcellona, che sostiene l’ambiente marino della regione, e il sostegno alla strategia di sostenibilità Agenda 2030 di World Sailing. Questa edizione dell’America’s Cup vedrà anche il varo inaugurale della foiling chase boat alimentata a idrogeno. La nuova e rivoluzionaria imbarcazione foiling a zero emissioni progettata e costruita da Emirates Team New Zealand in grado di raggiungere oltre 50 nodi”, si legge nella nota congiunta..

Andrea Orcel, Group CEO & Head of Italy di UniCredit, ha commentato: “UniCredit è orgogliosa di essere Global Partner di una competizione con un patrimonio così ricco come l’America’s Cup. Il trofeo è il simbolo delle incredibili imprese che si possono realizzare grazie al lavoro di squadra e alla determinazione nel perseguire un obiettivo comune. Queste sono anche le forze trainanti di tutto ciò che facciamo in UniCredit – i nostri recenti successi, nonostante le “acque agitate” del contesto macroeconomico, ne sono la prova – e quindi questa è una partnership naturale. Questo vale anche per la sostenibilità. Ammiriamo il lavoro di Grant e del team dell’AC per allinearsi all’Agenda 2030 di World Sailing sulla sostenibilità in quanto World Sailing Special Event. La sostenibilità ambientale e sociale sono una priorità per UniCredit e questa partnership ci aiuterà a dare un contributo significativo in entrambe le aree per tutti i nostri stakeholder”.

Torna su