Tutte le nuove sportellate Generali tra Caltagirone, Donnet e Nagel
Ecco le ultime tensioni tra Caltagirone, Mediobanca e Generali.
Non solo Meta: c’è sintonia tra le Big Tech e l’energia nucleare
Meta ha firmato un grosso contratto di fornitura elettrica con la centrale nucleare di Clinton. L’operatore, Constellation Energy, aveva già raggiunto un accordo simile con Microsoft. E anche Amazon e Alphabet sono interessate all’energia atomica per l’alimentazione dei data center. Tutti i dettagli.
L’Intelligenza artificiale di Perplexity spinge Google fuori dallo smartphone?
Qualche settimana fa Google è riuscita a sventare la defenestrazione della sua Intelligenza artificiale dai cellulari Motorola (della cinese Lenovo) più interessati agli algoritmi smart della startup Perplexity: adesso il medesimo scenario sembra profilarsi con Samsung
Come le menzogne dei social media hanno alimentato una corsa alla guerra tra India e Pakistan. Report Guardian
La disinformazione si è diffusa sui canali mainstream in quella che gli esperti definiscono una deliberata “guerra dell’informazione”. L’articolo del quotidiano The Guardian.
Ecco le mire militari di Meta e Anduril
Meta, colosso tech fondato da Mark Zuckerberg, e Anduril, la società di tecnologie per la difesa di Palmer Luckey (fondatore di Oculus acquisita da Facebook), stanno collaborando su una gamma di prodotti XR integrati, progettati specificamente per i soldati americani.
Su Telegram chatterà anche Grok? Collaborazione in vista (e in forse) tra Musk e Durov
Telegram di Durov userà Grok, l’Intelligenza artificiale sviluppata nella software house di Elon Musk per inseguire ChatGpt di OpenAi. L’annuncio del miliardario russo è stato però in parte frenato dall’omologo sudafricano. L’alleanza tra i due magnati delle Big Tech parte nel peggiore dei modi?
Davvero oggi è l’ultimo giorno per impedire a Meta di usare i nostri dati per addestrare la sua AI?
Gli esperti di AI ipotizzano che una opposizione tardiva renda di fatto impossibile per l’utente recuperare in un secondo momento i propri dati digeriti dagli algoritmi. Meta aveva già specificato che utilizzerà comunque le informazioni anche se ci si oppone qualora vengano contenute su account che hanno dato il proprio assenso. Il “no” all’uso sembra insomma perdere sempre più valore
Ecco come Meta vuole segare la causa antitrust
Accusata dall’Antitrust statunitense di aver monopolizzato il mercato dei social network con le acquisizioni di Instagram e WhatsApp, Meta di Zuckerberg chiede che dopo oltre 4 anni il caso venga archiviato perché “debole” e costoso per i contribuenti. Fatti, numeri e commenti
Dopo Meta, tocca a Google. Ken Paxton continua a terrorizzare le Big Tech
Il procuratore generale del Texas lo scorso anno aveva spinto Meta a siglare un accordo per un risarcimento record (1,4 miliardi di dollari) così da lasciare cadere le accuse di violazione della privacy. Oggi Paxton ritorna sui giornali per una vittoria analoga: questa volta a pagare 1,3 miliardi sarà Google.
Instagram e non solo, ecco mosse e lobbying di Meta sul legislatore Ue
Instagram e account per teenager: ora Meta chiede al legislatore comunitario normative che assicurino il controllo dei genitori e intanto ci inonda di numeroni per convincere l’Europa che sarebbe meglio allentare il Dma.
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 313
- Successivo