Gli antibiotici (sbagliati) sono i migliori amici della resistenza antimicrobica. Report Oms
La resistenza antimicrobica è dura a morire, ma l’eccessivo uso di antibiotici non appropriati è il responsabile numero uno e i Paesi a medio e basso reddito sono i più esposti al fenomeno. Tutti i dettagli del report dell’Oms
Ospedali? Un covo di antibiotico-resistenza. Report Aifa
In ambito sanitario l’antibiotico-resistenza è considerata la pandemia silente e l’Italia è al primo posto in Europa per mortalità correlata a questo fenomeno. Che cosa emerge sugli ospedali da un rapporto dell’Agenzia italiana del farmaco
La ricetta (degli economisti) per ridurre l’antibiotico-resistenza
A mali estremi estremi rimedi. Se non si riescono a escogitare misure per combattere l’antibiotico-resistenza, un gruppo di ricercatori propone di tassare gli ambulatori dei medici di base che ne prescrivono troppi. Ma quali sarebbero gli effetti sociali?
Cosa faranno 6 Stati europei (tra cui l’Italia) con 1 miliardo di euro per la sanità
Gli Stati membri forniranno fino a 1 miliardo di euro di finanziamenti pubblici, che dovrebbero sbloccare ulteriori 5,9 miliardi di euro di investimenti privati, per il primo progetto comune di interesse europeo (Ipcei) che riguarderà il settore sanitario e che dovrebbe creare circa 6.000 posti di lavoro. Tutti i dettagli e i nomi delle aziende italiane che vi partecipano
Le malattie sessualmente trasmissibili sono in ascesa in tutto il mondo. Report Oms
Gli Stati Uniti avevano avvertito di un trend in crescita delle malattie sessualmente trasmissibili, con sifilide e gonorrea in testa. Ora l’Oms avverte che tutto il mondo non ne è al riparo e che la resistenza agli antibiotici è motivo di preoccupazione. Fatti e numeri
Come sarà la nuova Aifa (secondo il nuovo presidente Nisticò)
Garantire l’accesso alle terapie più efficaci in tempi rapidi, anche nel caso di un forte bisogno clinico insoddisfatto, snellire la burocrazia amministrativa ed essere protagonisti ai tavoli decisionali europei e internazionali. Sono alcune delle priorità annunciate dal presidente dell’Aifa, recentemente riformata. Tutti i dettagli
A che punto è la riforma europea del mercato farmaceutico?
Il Parlamento europeo ha adottato la proposta di riforma del mercato farmaceutico della Commissione Ue, ma l’intento di promuovere l’innovazione e migliorare l’accessibilità e la convenienza dei medicinali sembra già annacquarsi sotto le pressioni di big pharma. Ecco le ultime novità
In Italia diamo troppi antibiotici agli animali?
Dall’Europa arrivano buone nuove sull’antibiotico-resistenza, tuttavia l’Italia è terza per consumo di antibiotici agli animali destinati alla produzione alimentare… Fatti e numeri
Quando l’intelligenza artificiale è utile per curare
Il batterio Staphylococcus aureus resistente alla meticillina causa ogni anno oltre 100mila morti in tutto il mondo ma grazie all’intelligenza artificiale è stata scoperta una nuova classe di antibiotici in grado di combatterlo. Tutti i dettagli
Cosa fanno ministero, Aifa e case farmaceutiche contro l’antibiotico-resistenza?
Per il ministero della Salute il problema dell’antibiotico-resistenza “sta peggiorando”. Inoltre l’Italia, nonostante stia riducendo l’uso di antibiotici, ne consuma comunque di più di molti Paesi europei. Fatti, numeri, rischi e rimedi
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo