skip to Main Content

Istituti Di Ricerca Cinesi

La Cina pensa di aver già vinto la partita contro Biden. Report Le Monde

La nuova amministrazione di Joe Biden moltiplica i suoi sforzi contro la Cina. Ma non è troppo tardi, osserva Le Monde.

Alla fine del primo incontro, il 18 e 19 marzo in Alaska, tra la sua amministrazione e gli alti funzionari cinesi, il presidente americano Joe Biden si è detto “molto orgoglioso del suo Segretario di Stato“. Come sappiamo, Antony Blinken ha posto il tono – gelido – degli scambi fin dal primo minuto, menzionando Hong Kong, Xinjiang e Taiwan e ribadendo la sua formula preferita: “Il nostro rapporto con la Cina sarà competitivo quando sarà necessario, collaborativo quando potrà esserlo, e antagonista quando sarà necessario.” Purtroppo, non sappiamo cosa il Presidente cinese abbia pensato della performance di Yang Jiechi, il membro dell’ufficio politico che ha guidato la delegazione. Ma non c’è dubbio che Xi Jinping abbia appoggiato le sue dichiarazioni di apertura poco diplomatiche. Non solo il contenuto ma anche la lunghezza del tutto inusuale – 16 minuti – del suo primo discorso è un segnale esplicito: la Cina non intende più rispettare le regole, anche se sono puramente formali, decise da altri.

La Cina non si faceva illusioni. Sapeva che non avrebbe avuto vita facile. Dal suo arrivo alla Casa Bianca, Joe Biden non ha inviato alcun messaggio, anche simbolico, che segni un “nuovo inizio” nelle relazioni sino-americane. Al contrario, per Pechino, Biden è un Trump con i diritti umani. Quindi è peggio di Trump. Le tariffe? Mantenuto. Misure contro Huawei, ZTE e altre ammiraglie tecnologiche cinesi? Rafforzato. L’umiliante lista di funzionari che hanno ricevuto una sanzione in nome delle politiche nello Xinjiang o a Hong Kong? Esteso. La stessa cosa sul fronte diplomatico con il rafforzamento delle alleanze e delle partnership tra gli Stati Uniti e i paesi dell’Indo-Pacifico. A metà marzo, il signor Blinken è arrivato a chiamare Taiwan “Paese“, cosa che persino l’amministrazione Trump si era astenuta dal fare.

Se si paragona il rapporto tra le due amministrazioni a un incontro di pugilato – come ha fatto Evan Medeiros, un ex consigliere di Barack Obama – è chiaramente la Cina che ha preso i colpi nelle ultime settimane.

Eppure, lungi dal sentirsi alle corde, la Cina crede di star vincendo la partita. Il Quadro? Quanto pesa questa alleanza informale tra Stati Uniti, Giappone, Australia e India contro l’accordo di libero scambio (RCEP) concluso nel novembre 2020 tra la Cina, i paesi Asean (tranne l’India) nonché il Giappone e l’Australia? Giovedì, Yang Jiechi non ha mancato di ricordare che I’Asean, il Giappone e la Corea del Sud sono rispettivamente il primo, il secondo e il terzo partner commerciale della Cina.

Visto da Pechino, Washington vuole trascinare i suoi alleati in una “nuova guerra fredda” contro la Cina, ma sia il RCEP che l’accordo sugli investimenti concluso a fine dicembre 2020 con l’Unione europea dimostrano che questi ultimi non hanno intenzione di lasciarsi coinvolgere in una tale escalation. Il risultato è che, contrariamente alle apparenze, è Washington ad essere sulla difensiva. Non solo perché l’Occidente è in declino mentre la Cina comunista è solo all’inizio di un “glorioso millennio” (Wang Yi, ministro degli Esteri), ma anche perché gli Stati Uniti hanno commesso “il grave errore di impegnarsi in un confronto con la Cina senza aver prima sviluppato una riflessione globale e completa su di essa.”

Questa analisi non viene da Pechino, ma è la tesi principale del saggio Il Giorno in cui la Cina vincerà (Saint-Simon, 316 pagine) che Kishore Mahbubani, ex diplomatico di Singapore, ha appena pubblicato. Per questo osservatore, visitatore abituale di Davos e dei campus americani, «il mantenimento del rango degli Stati Uniti sembra improbabile soprattutto se rimangono incapaci di adattarsi alla realtà». Quello di un mondo complesso e dominato dall’Asia. Come riassume Hubert Védrine nella prefazione del libro, il primo messaggio di Kishore Mahbubani è che “il contenimento della Cina che si tenterà [il concetto Indo-Pacifico], con Biden che persegue la politica di Trump con più calma su questo punto, non è realistico e [che] non funzionerà“.

Pechino è tanto più fiduciosa perché la sua risposta alla crisi del Covid-19 – rafforzare la competitività delle sue imprese piuttosto che aumentare i consumi – le ha permesso di tornare a colossali surplus commerciali e di investire massicciamente nelle industrie del futuro. A torto o a ragione, i cinesi sono quindi convinti di aver vinto la partita. Forse questa è la loro principale debolezza.

Back To Top