L’articolo di Gianandrea Gaiani, direttore della rivista Analisi Difesa
Che cosa unisce e che cosa divide Merkel e Macron sulla riforma Ue
L’approfondimento di Marcello Bussi, giornalista di Mf/Milano Finanza, sul recente incontro bilaterale Francia-Germania
Vi spiego le ragioni della mossa di Kim sui test missilistici in Corea. Parla il generale Jean
“Da oggi stop ai test missilistici, siamo pronti a chiudere gli esperimenti nucleari”. Il messaggio del dittatore nordoreano Kim Jong-un, lanciato ieri da Pyongyang, è
Canberra, Pechino, Vanuatu e il prossimo fronte di guerra: il Mar cinese meridionale
Il particolare momento storico richiede un’attenta analisi di ogni situazione, in ogni angolo del mondo. E’ ciò che l’intelligence governativa mondiale sta facendo in particolare
Apple, Amazon, Microsoft e non solo. Tutte le previsioni sulle prossime trimestrali dei colossi
Fatti, numeri, analisi e scenari sugli imminenti conti trimestrali dei big tech. Articolo di Giusy Caretto
Caro Fmi, non esiste una finanza sana in un’economia reale malata
Il commento di Gianfranco Polillo sugli ultimi moniti del Fondo monetario internazionale (Fmi) all’Italia
Benvenuti a Cuba, giostra della burocrazia fra Raul Castro e Miguel Diaz-Canel
Il commento del giornalista Livio Zanotti, già in Rai e alla Stampa, per anni corrispondente dall’America Latina e inviato speciale di esteri
Perché l’Iran come Putin ha segato Telegram
Niente messaggi via Telegram per i funzionari statali iraniani. Come riportato da Reuters, ieri l’Iran ha bandito l’uso dell’app di messaggistica istantanea per le organizzazioni
Perché Ibm non eccita Wall Street come Facebook e Netflix?
Che cosa è successo in Borsa al titolo Ibm e perché. L’articolo di Michelangelo Colombo
Vi racconto che cosa stanno escogitando Merkel e Macron sull’Unione europea
L’allargamento dell’Eurogruppo a un consiglio più ampio che comprenda, oltre ai ministri delle Finanze, anche quelli dell’Economia e che si riunisca più spesso rispetto all’attuale
Perché la Russia minaccia Facebook (dopo aver bloccato Telegram)
Tempi duri per i social network nella patria di Putin. Dopo il blocco di Telegram la scorsa settimana, ora anche Facebook è a rischio in
Scuola, ecco le follie di sindacati e Regioni su scioperi e super ponti
Il corsivo di Giuliano Cazzola sulle deriva scioperaiola che ammorba la scuola
Che cosa celano le modifiche orwelliane al programma M5S svelate dal Foglio
Il corsivo di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net, sulle modifiche del programma M5S votato dalla base pentastellata svelate dal quotidiano Il Foglio
Vi dico cosa succede davvero in Siria tra Usa, Russia, Israele e Iran. Parla Magri (Ispi)
Ruggero Po, nella sua sua audio-rubrica “Il Senno di Po” su Start Magazine, intervista Paolo Magri, direttore dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (Ispi)
Tutti i colossi asiatici che sperano nella pace tra Corea del Nord e Corea del Sud
In attesa dell’incontro storico tra Corea del Nord e Corea del Sud, Nomura stila la lista delle aziende che si avvantaggerebbero con un accordo tra
Il Foglio, la Nato e i link fra Di Maio e Scotti sui raid di Trump in Siria
Che cosa sostiene sulla Siria l’ateneo privato fondato dall’ex ministro dc, Scotti, che ha ospitato con calore prima delle elezioni il candidato premier del Movimento
Che cosa contesta davvero Sky a Mediapro
Tutti i dettagli sulla contesa anche legale che contrappone Sky a Mediapro. L’articolo di Giusy Caretto
Perché Stati Uniti e Regno Unito silurano Zte
La decisione del dipartimento del commercio di Washington e i rischi denunciati dal National Cyber Security Centre (Ncsc) britannico. Al centro dell’attenzione, il gruppo cinese